Raccogliere un’eredità vincente comporta evidenti responsabilità, ma sembra che la Porsche abbia svolto tutti i compiti a casa con la 718 Boxster.
COLPO DI FULMINE – Il quattro cilindri, ricavato dal modello dedicato alle competizioni, sfodera una carrozzeria larga e sportiva anche attraverso le maggiorate prese d’aria. Gruppi ottici bi-xeno – inclusi nella versione ‘standard’ con luci diurne LED – sono rimpiazzabili in opzione dai Full Led muniti delle tradizionali quattro luci diurne puntiformi. Evoluzione volta a coinvolgere pure l’abitacolo, dove si fa largo il Porsche Communication Management, ultima generazione presente nella gamma ‘base’, ma integrabile da pacchetto navigazione e Connect Plus.
PIU’ FORZA, MENO SPRECHI – Presentata in un inedito 2.0 turbo 300 cavalli e 380 Nm coppia massima disponibili, disponibile fra 1.950 e 4.500 giri, la superiore versione S propone d’altro canto un 2.5 turbo 350 CV e 420 Nm, sommati al sistema di geometria variabile VGT – la stessa della 911 Turbo – mentre la coppia massima è costante da 1.900 a 4.500 giri. Biposto da poter scegliere sia con cambio manuale sei marce che provvisto di doppia frizione PDK, quest’ultimo predisposto a rendere più bassi i consumi presa nota dei 6,9 l/100 km per la 2.0 300 CV assieme ai 7,3 l/100 km relativi alla S 2.5 350 CV.
BELLEZZA SELETTIVA – Prestazioni superiori rispetto al passato, la 718 Boxster, allestita di PDK e Sport Chrono, tocca 100 chilometri orari in 4,7 secondi (punta massima 275 km/h) e la S equipaggiata dai medesimi accessori dichiara 4,2 secondi (285 km/h). Ciclistica a sua volta non esclusa dai miglioramenti, ma piuttosto lo sterzo è reso più diretto del 10% e in opzione viene proposto l’inedito sistema a controllo elettronico Porsche Active Suspension Management con assetto ribassato di 20 millimetri sulla S. Il Pacchetto Sport Chrono comprende inoltre le quattro modalità Normal, Sport, Sport Plus e Individual, con manettino sul volante e lo specifico comando Sport Response per il cambio PDK. I modelli, disponibili dal 30 aprile, hanno prezzi indicativi nel mercato italiano di 56.213 euro (718 Boxster) e 69.176 euro (718 Boxster S).