Opel ha allargato la gamma della Mokka con la versione speciale b-Color, il cui sovrapprezzo ammonta a 350 euro rispetto alla versione standard nell’allestimento Cosmo da cui deriva. Esteticamente, la Mokka b-Color è riconoscibile per la carrozzeria bicolore.
LE CARATTERISTICHE DELLA CARROZZERIA BICOLORE – Infatti, la Opel Mokka b-Color è disponibile con il tetto, i cerchi in lega da 18 pollici e le calotte degli specchietti retrovisori di colore nero lucido, in abbinamento alle tinte bianco Summit White, rosso Magma Red, argento Sovereign Silver, blu Knit Blue e grigio Asteroid Grey per il corpo vettura.
TUTTE LE MOTORIZZAZIONI A BENZINA, GPL E DIESEL – Per quanto riguarda le motorizzazioni, la versione speciale b-Color della Mokka è proposta con il propulsore a benzina 1.6 Ecotec aspirato da 115 CV, il motore di pari alimentazione 1.4 Turbo da 140 CV anche con il cambio automatico a sei rapporti, nella declinazione 4×4 a trazione integrale e nella versione GPL-Tech a gas, nonché con l’unità diesel 1.6 CDTI da 136 CV anche con il cambio automatico a sei rapporti e con la trazione integrale 4×4. Nel breve termine, la gamma sarà allargata alla motorizzazione diesel 1.6 CDTI da 110 CV di potenza.
PREZZI PER ALIMENTAZIONE E LISTA DEGLI OPTIONAL – Il listino della Opel Mokka b-Color parte dai prezzi di 23.200 euro per le motorizzazioni a benzina, 25.700 euro per la versione GPL e 26.200 euro per la declinazione diesel. La dotazione di serie comprende il sistema ESP Plus con Hill Start Assist, ma anche con Hill Descent Control per la versione 4×4. Tra gli optional, invece, figurano i fari anteriori adattivi AFL+ Adaptive Forward Lighting, il portabiciclette integrato FlexFix e la telecamera anteriore Opel Eye con i dispositivi Traffic Sign Recognition e Lane Departure Warning. La lista degli optional, tuttavia, sarà presto ampliata al nuovo sistema Opel OnStar, con la connessione WiFi ad internet e i servizi di assistenza integrati.