Nuova BMW X1 2015: prezzi e caratteristiche della seconda generazione

Ecco il listino per l'Italia della nuova X1, in vendita da 32.950 euro.

BMW X1
BMW X1

BMW ha già pubblicato il listino prezzi della nuova X1 per il mercato italiano, con la gamma declinata negli allestimenti base, Advantage, Business (per l’omonima clientela), xLine e Sport.

IN VENDITA DA 32.950 EURO – Al momento del lancio, la seconda generazione della BMW X1 sarà disponibile solo con il motore diesel 2.0d TwinPower Turbo a quattro cilindri delle versioni sDrive18d da 150 CV a trazione anteriore, xDrive20d da 190 CV a trazione integrale ed xDrive25d biturbo a trazione integrale da 231 CV con il cambio automatico Steptronic ad otto rapporti dotato di paddles al volante, in vendita rispettivamente a partire da 32.950 euro, 39.400 euro e 45.300 euro. Le versioni a trazione integrale saranno riconoscibili per il doppio terminale di scarico cromato, mentre per la versione xDrive25d non sono previsti gli allestimenti base e Business.

L’allestimento Advantage della nuova X1, rispetto alla declinazione base, ha la dotazione di serie completa di climatizzatore automatico bizona, Cruise Control con funzione frenante, Park Distance Control posteriore, portellone posteriore elettrico, specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente e volante sportivo in pelle a tre razze.

DIFFERENZE TRA xLINE E SPORT – La nuova BMW X1 nell’allestimento xLine prevede anche le modanature interne in Nero lucido con profilo Pearl Chrome, i cerchi in lega da 18 pollici Orbit Grey Bruniti, i fari Bi-LED, le barre longitudinali sul tetto in alluminio satinato, BMW Emergency Call, BMW Teleservices, il pacchetto luci, Variable Sport Steering, la calandra a doppio rene con cornice cromata e sette listelli verticali in alluminio satinato, le griglie anteriori laterali con finitura in alluminio satinato, il profilo dei passaruota e parte inferiore dei paraurti e delle minigonne in nero opaco, la protezione sottoscocca anteriore, posteriore e delle minigonne in alluminio satinato, i battitacco anteriori con inserti in alluminio, le cuciture su plancia strumenti e portiere in tinta con le cuciture dei sedili e l’illuminazione a LED sotto le modanature interne

La dotazione di serie dell’allestimento Sport che si pone al top di gamma della nuova X1, invece, comprende anche i sedili anteriori sportivi, le modanature interne in Nero lucido con profilo Coral Red opaco, i cerchi in lega da 18 pollici Ferric Grey Bruniti, le calotte specchietti retrovisori in nero lucido, la calandra a doppio rene con cornice cromata e otto listelli verticali in nero lucido, le griglie anteriori laterali e centrale con finitura in nero lucido e la protezione sottoscocca anteriore, posteriore e delle minigonne in tinta carrozzeria

Articolo precedenteOpel Mokka 2015: prezzi e caratteristiche della nuova versione speciale b-Color
Prossimo articoloSmart: più versioni twinamic per i modelli fortwo e forfour

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here