Nel corso del prossimo autunno, Jaguar introdurrà la versione restyling della ammiraglia XJ. La vettura è lunga 513 cm, larga 190 cm e alta 146 cm, mentre il passo ammonta 303 cm. Tuttavia, la gamma comprenderà anche la variante LWB a passo lungo, da 526 cm di lunghezza e 316 cm di passo.
NUOVO MOTORE DIESEL DA 300 CV – La rinnovata Jaguar XJ sarà disponibile con le seguenti motorizzazioni a benzina, tutte abbinate al cambio automatico ad otto rapporti: 2.0 Turbo a quattro cilindri da 240 CV di potenza e 340 Nm di coppia massima; 3.0 V6 Supercharged da 340 CV e 450 Nm, anche nella versione AWD a trazione integrale; 5.0 V8 SC nelle declinazioni da 470 CV e 575 Nm, da 510 CV e 625 Nm solamente per la XJ LWB e da 550 CV e 680 Nm per la sportivissima XJR che sarà proposta solo nella variante standard.
Tuttavia, la novità più importante della Jaguar XJ restyling è la nuova unità 3.0D V6 da 300 CV di potenza e 700 Nm di coppia massima che, in abbinamento al cambio automatico ad otto rapporti, consente alla ammiraglia britannica di raggiungere la velocità massima di 250 km/h e accelerare da 0 a 100 in 6,2 secondi, consumando in media 5,7 litri di carburante per percorrere 100 km (circa 17,5 km per litro) ed emettendo 149 g/km di CO2.
NUOVI ALLESTIMENTI E ALTRE NOVITA’ – La gamma della rinnovata XJ sarà declinata nei confermati allestimenti Luxury, Premium Luxury e Portfolio, affiancati dal nuovo allestimento R-Sport per la variante standard e dall’altrettanto nuovo allestimento Autobiography solo per la variante LWB a passo lungo (riconoscibile per le prese d’aria cromate dei paraurti anteriori e i cerchi in lega Mataiva da 20 pollici), nonché dal nuovo pacchetto Black Pack.
Infine, tra le altre novità della nuova Jaguar XJ figureranno il sistema multimediale InControl Touch Pro con la connessione WiFi ad internet e l’autoradio Meridian Digital Reference da 26 altoparlanti, la strumentazione in TFT da 12,3 pollici e l’assetto aggiornato con il dispositivo All Surface Progress Control.