Nuova Porsche 911 Targa 4S 2015: prezzo e caratteristiche della versione speciale “30 anni di Porsche Italia”

Solo 30 esemplari per la speciale declinazione della 911 Targa 4S, per celebrare i trent'anni di Porsche Italia.

Porsche 911 Targa 4S 30 anni di Porsche Italia
Porsche 911 Targa 4S 30 anni di Porsche Italia

Nel mese di settembre, Porsche introdurrà la versione speciale “30 anni di Porsche Italia” della 911, disponibile solamente nella declinazione Targa 4S. Sarà prodotta in soli trenta esemplari, in vendita al prezzo unitario di 167.911 euro.

Trenta esemplari solo per il mercato italiano

Questa Porsche 911 “Limited Edition” sarà allestita dalla divisione Exclusive Manufaktur della Casa di Zuffenhausen esclusivamente per il mercato italiano, per celebrare il trentesimo anniversario della filiale Porsche Italia. Esteticamente, la 911 “30 anni di Porsche Italia” sarà riconoscibile per la colorazione Gemini Metallic della carrozzeria, come la tinta azzurro metallizzato che Porsche introdusse nel 1975, nonché per i cerchi in lega Sport Classic da 20 pollici di colore nero lucido in stile Fuchs anni ’80 e per l’adesivo tricolore su entrambi i lati del rollbar.

Gli interni come la prima serie della Porsche 911

L’abitacolo, invece, sarà caratterizzato dagli interni in pelle con cuciture a contrasto di colore Argento Rodio. Tuttavia, gli elementi distintivi della Porsche 911 Targa 4S “30 anni di Porsche Italia” saranno i sedili in pelle nera con l’inserto centrale in tessuto Pepita a piccoli quadri come la prima generazione della 911, la modanatura centrale del cruscotto in alluminio spazzolato, i listelli sottoporta in acciaio legato e il poggiabraccia centrale con il logo Porsche Exclusive Manufaktur.

Motore boxer da 400 CV e trazione integrale

Per quanto riguarda la meccanica, la versione speciale “30 anni di Porsche Italia” in serie limitata sarà equipaggiata con il confermato motore a benzina 3.8 boxer aspirato a sei cilindri da 400 CV di potenza della versione Targa 4S della 911, in abbinamento alla trazione integrale.

Articolo precedenteJeep Grand Cherokee: prezzo e scheda tecnica del suv di grandi dimensioni
Prossimo articoloLe migliori auto bifuel del 2015

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here