Nuova Opel Insignia Country Tourer 2017: la station wagon adatta per l’off-road

La vettura è adatta per gli amanti dell'avventura: sarà ordinabile dal mese di giugno

Nuova Opel Insignia Country Tourer 2017

È in arrivo la nuova Opel Insignia Country Tourer 2017, presentata in anteprima al Salone di Francoforte dal 14 al 24 settembre, per arrivare nelle concessionarie subito dopo. Già da giugno sarà possibile ordinarla.

Nuova Opel Insignia Country Tourer 2017: il mezzo ideale per chi ama l’avventura

La nuova Opel Insignia Country Tourer vanta le stesse virtù dei modelli gemelli Grand Sport e Sports Tourer. È infatti spaziosa, ma decisamente più leggera rispetto alla versione precedente. Come una vera ammiraglia, è disponibile con numerosi accessori di serie.

La vettura è dotata di due frizioni a dischi multipli a controllo elettronico, che consentono di trasferire la potenza individualmente e in modo preciso a ciascuna ruota, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Per contrastare la tendenza al sottosterzo nelle curve più strette, che si registra alle velocità più elevate, il sistema, in funzione dell’accelerazione e del movimento dello sterzo, aumenta la quantità di coppia inviata alla ruota posteriore esterna. Questo è possibile in tempi strettissimi, senza alcun intervento del guidatore.

Il modello si rende adatto a ogni condizione grazie alla presenza del telaio FlexRide, che presenta notevoli miglioramenti. Il sistema adatta sospensioni, sterzo, risposta dell’acceleratore e punti di cambiata (sui cambi automatici) in modo indipendente o in base alle modalità ‘Standard’, ‘Sport’ o ‘Tour’ che il guidatore ha la possibilità di selezionare. Il nuovo software ‘Drive Mode Control’ è il cuore e l’anima del telaio attivo. Analizza continuamente le informazioni trasmesse dai sensori e dalle impostazioni e riconosce lo stile di guida individuale.

Nuova Opel Insignia Country Tourer 2017: spazio e grinta all’ennesima potenza

La nuova Insignia Sports Tourer porta la filosofia stilistica Opel a un livello superiore grazie all’estetica sportiva e allo stesso tempo elegante. La Country Tourer vanta le stesse caratteristiche, ma aggiunge qualcosa in più. La calandra è infatti più grintosa rispetto alla Sports Tourer.

La griglia, larga e in grande evidenza, e i sottili gruppi ottici danno l’impressione di larghezza e orizzontalità. La protezione sottoscocca di colore silver spinge invece la vettura verso il basso per sottolinearne robustezza e presenza su strada. Anteriore e posteriore hanno caratteristiche che richiamano il mondo dell’avventura. Questo vale anche per la
protezione sottoscocca color silver e le doppie cornici cromate degli scarichi che rendono la vettura visivamente ancora più bassa e larga.

Niova Opel Insignia Country Tourer 2017: una vettura pratica e agile

Pur trattandosi di un’ammiraglia, con questa versione di Insignia Opel ha voluto badare al sodo. La praticità è infatti esaltata al massimo.

Per facilitare al massimo le operazioni di carico, il portellone si può aprire senza neppure toccare la vettura. Grazie al sistema “Keyless Open & Start” è sufficiente un semplice movimento del piede sotto il paraurti posteriore per aprire il portellone (il profilo della vettura proiettato sul terreno mostra l’area corretta). Un secondo movimento del piede sotto il paraurti consente di chiudere il portellone.

Per portare il volume del bagagliaio a ben 1.665 litri, 130 in più rispetto alla versione attuale, la nuova Insignia Country Tourer è dotata di sedili posteriori abbattibili a richiesta in configurazione 40/20/40, per poter configurare il vano di carico in modo ancor più flessibile. I sedili possono essere abbattuti semplicemente, basta premere un tasto nel vano bagagli. Le barre portatutto presenti di serie sul tetto sottolineano la voglia di avventura e aumentano versatilità di nuova Insignia Country Tourer permettendo a questa robusta station wagon di trasportare sul tetto fino a 100 chilogrammi di peso.

Il passo è stato allungato di 92 mm: l’abitacolo è quindi più spazioso rispetto al passato. A goderne sono soprattutto i passeggeri seduti nei sedili posteriori. Per chi sale a bordo la comodità è esaltata al massimo. Li dimostrano i sedili anteriori ergonomici premium certificati da AGR e i sedili posteriori esterni riscaldati. Il parabrezza riscaldato garantisce una visibilità sempre eccellente e il volante riscaldato

Nuova Opel Insignia Country Tourer 2017: sicurezza e connettività

Proprio come le versioni Grand Sport e Sports Tourer, Insignia Country Tourer è dotata di numerose tecnologie e sistemi di sicurezza all’avanguardia: sicurezza e comfort sono quindi garantiti. Tra le tecnologie più utili ci sono lo head-up display, la telecamera a 360°, il cruise control attivo (ACC) con frenata automatica di emergenza. Non mancano nemmeno il sistema di mantenimento della corsia di marcia Lane Keep Assist con correzione automatica dello sterzo e il sistema Rear Cross Traffic Alert.

Gli ultimi sistemi IntelliLink, compatibili con Apple CarPlay e Android Auto, consentono di avere il miglior intrattenimento possibile e garantiscono una eccellente connettività. Chi ne ha la necessità può ricaricare il proprio smartphone senza cavi mentre si è in viaggio.

A bordo si trova anche Opel OnStar, il rivoluzionario sistema di connettività e assistenza personale. Il servizio consente di soddisfare diverse esigenze, dalla chiamata automatica in caso di incidente all’assistenza per furto veicolo. La gamma OnStar si arricchisce ora di due nuovi servizi, prenotazioni alberghiere e ricerca parcheggio. Gli operatori OnStar possono prenotare camere d’albergo e/o cercare un parcheggio.

 

Articolo precedenteOlio motore: come fare il rabbocco
Prossimo articoloFiltro aria: le tipologie esistenti e quando va cambiato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here