Nuova Land Rover Discovery 2016: caratteristiche del miglior SUV per la famiglia

Si presenta con capacità ineguagliate e tecnologie senza confronti. Progettata all’origine per offrire ai clienti Land Rover lo stile di vita desiderato

La nuova Land Rover Discovery 2016 è un mix di fascino britannico e di indomabile spirito di avventura. Autentico Large SUV a sette posti, sistemati su tre file di sedili, è imbattibile per capacità e versatilità. Il modello di quinta generazione si avvantaggia dell’architettura SUV full-size leggera, robusta e sicura, in grado di offrire comfort inimitabili. Una tecnologia ingegnosa garantisce a tutta la famiglia sicurezza, fiducia e connessione.

DESIGN RIVOLUZIONARIO

La nuova Land Rover Discovery 2016 rappresenta un orientamento radicalmente nuovo per il più versatile SUV Land Rover. Il design rivoluzionario le conferisce un aspetto dinamico, con superfici sofisticate e dettagli curatissimi. I tratti distintivi del design includono il tetto rialzato, che offre un’elegante soluzione ad una necessità pratica. Il profilo rialzato ottimizza lo spazio per la testa dei passeggeri della seconda e terza fila di sedili. La vettura accoglie sette adulti in un SUV che misura meno di cinque metri di lunghezza (4.970 mm).

CONNETTE TUTTE LE GENERAZIONI DELLA FAMIGLIA

La nuova Land Rover Discovery 2016 presenta,  in prima mondiale,  la tecnologia Intelligent Seat Fold. Permette di riconfigurare agevolmente la seconda e terza fila di sedili, utilizzando i comandi posti nella parte posteriore del veicolo, o tramite il touchscreen centrale, o addirittura a distanza con un’app per smartphone, che fa parte dei servizi InControl Touch Pro. Le tre file di sedili sono riscaldabili, la prima e la seconda anche rinfrescabili. Per ottimizzare il comfort nei lunghi viaggi, è disponibile anche la funzione massaggio nei sedili della prima fila.

COMFORT E CAPACITÀ DELLA NUOVA LAND ROVER DISCOVERY 2016

L’altezza dal suolo raggiunge i 283 mm (un aumento di 43 mm) mentr la profondità massima è di 900 mm (incrementata di 200 mm). Con la semplice rotazione di una manopola, il sistema multimodale Terrain Response 2 ottimizza tutta una gamma di regolazioni. Su terreni insidiosi si può programmare il sistema All-Terrain Progress Control: mantiene automaticamente un avanzamento lentissimo alla velocità selezionata dal guidatore. Infine, le prestazioni stradali sono potenziate dall’architettura monoscocca in alluminio, che contribuisce ad una riduzione di 480 kg rispetto al peso della struttura in acciaio con telaio a longheroni e traverse.

Articolo precedenteNissan Qashqai Black Edition: serie speciale, i contenuti distintivi
Prossimo articoloAlfa 33: amata dalle famiglie italiane, raccoglie un’importante eredità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here