In occasione del Salone di Parigi, in programma il prossimo mese di ottobre, Ford ha sottoposto la monovolume compatta C-Max al restyling di metà carriera. Sia la versione a cinque posti che la variante C-Max7 a sette posti, quest’ultima dotata di porte posteriori scorrevoli, sono riconoscibili per la nuova calandra anteriore di forma trapezoidale. Inoltre, debuttano nuove motorizzazioni e numerose innovazioni tecnologiche.
Infatti, la rinnovata Ford C-Max sarà disponibile con il nuovo motore a benzina 1.5 Ecoboost nelle versioni da 150 CV e 182 CV di potenza, affiancato dal nuovo motore diesel 1.5 TDCi nelle versioni da 95 CV e 120 CV di potenza. Confermato il motore a benzina 1.0 Ecoboost a tre cilindri da 125 CV, assieme al rinnovato propulsore 2.0 TDCi da 170 CV. Un’altra novità è la versione ecoNetic a basso impatto ambientale, da 99 g/km di emissioni di CO2.
Per quanto riguarda le innovazioni tecnologiche, la nuova C-Max sarà disponibile con il dispositivo Hands-Free Liftgate di apertura e chiusura automatica del portellone posteriore, il sistema Active Park Assist per il parcheggio semiautomatico anche nelle manovre in parallelo e in perpendicolare, nonché con il sistema Active City Stop di frenata automatica in città fino a 50 km/h.
Altre innovazioni della Ford C-Max restyling sono il sistema multimediale Sync 2 con schermo touch screen da otto pollici e autoradio Sony con dieci altoparlanti, il bracciolo scorrevole integrato, i fari anteriori Hid Bi-Xenon adattivi con luci diurne a LED e la tecnologia MyKey. La gamma cromatica, invece, sarà allargata alle nuove tinte Rush Red e Carbon Brown.