Nuova DS 5: ecco la vettura premium che segna l’indipendenza da Citroen

Nuove motorizzazioni per la DS 5, primo modello del premium brand di Citroen.

DS 5
DS 5

Al Salone di Ginevra, in programma il prossimo mese di marzo, il nuovo premium brand DS presenterà la DS 5 che debutterà sul mercato europeo nel corso del mese di giugno. In occasione del sessantesimo anniversario della storica DS, la nuova DS 5 segna l’indipendenza da Citroen.

Le principali caratteristiche della nuova DS 5

Esteticamente, la DS 5 rappresenta la versione restyling della Citroen DS5, da cui differisce per la presenza dei fari Xenon Full LED. Tuttavia, l’elemento distintivo della nuova DS 5 sarà la calandra esagonale con il logo DS Wings, mentre la gamma delle colorazioni sarà ampliata alla nuova tinta Encre Blue.

A benzina da 165 CV e poi anche da 210 CV

Al momento del lancio, la nuova DS 5 sarà disponibile con il motore a benzina 1.6 THP da 165 CV di potenza e 240 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico EAT6. In seguito, la gamma sarà ampliata al propulsore a benzina 1.6 THP da 210 CV, abbinato al cambio manuale a sei marce.

Tutte le motorizzazioni diesel della nuova DS 5

Per quanto riguarda le motorizzazioni diesel, la DS 5 sarà proposta con l’unità 1.6 BlueHDi da 120 CV e 300 Nm che, in abbinamento al cambio meccanico a sei rapporti e in seguito anche con il cambio automatico EAT6, percorrerà in media 100 km con 3,8 litri di gasolio ed emetterà 100 g/km di CO2. Inoltre, la gamma comprenderà anche il motore diesel 2.0 HDi in due declinazioni: una da 150 CV e 370 Nm, con il cambio manuale a sei marce; l’altra da 180 CV e 400 Nm, con il cambio automatico EAT6.

La confermata versione ibrida Hybrid 4×4 Diesel

La nuova DS 5, come la vettura che andrà a sostituire, sarà disponibile anche come Hybrid 4×4 Diesel, ovvero la versione a propulsione ibrida da 200 CV di potenza, 3,5 litri di consumo medio per 100 km e 90 g/km di emissioni di CO2. Infatti, sarà equipaggiata con il propulsore diesel 2.0 HDi da 163 CV che, in modalità ibrida e grazie all’abbinamento con l’unità elettrica da 37 CV, fornirà anche la trazione integrale.

Articolo precedenteNuova Mercedes SL: l’esclusiva versione speciale Mille Miglia 417
Prossimo articoloLigier Nova: prezzo e scheda tecnica di una microcar leggendaria

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here