Al prossimo Salone di Francoforte, in programma a settembre, Audi presenterà la nuova A4. Si tratterà della nona serie per la berlina media di Ingolstadt, riconoscibile per il frontale con la calandra Single Frame di forma trapezoidale, bassa e spiovente.
Leggermente più grande e molto più leggera
Stando a quanto riportato dall’edizione online di Auto Zeitung, la nuova Audi A4 sarà lunga 475 cm, larga 185 cm e alta 140 cm. Tuttavia, l’aspetto principale sarà la massa più leggera di circa 100 kg rispetto all’attuale generazione, grazie al maggiore utilizzo di alluminio e all’adozione della piattaforma modulare MLB Evo. Inoltre, il passo sarà ampliato per aumentare lo spazio nell’abitacolo, soprattutto nella zona posteriore.
Le motorizzazioni diesel della nuova Audi A4
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova generazione della A4 sarà disponibile con il motore diesel 2.0 TDI a quattro cilindri nelle declinazioni da 136 CV, 163 CV e 190 CV di potenza. Al top di gamma, invece, si porrà il propulsore diesel 3.0 TDI V6 da 272 CV.
A benzina dalla efficiente COD alla sportiva RS4
Sul fronte delle motorizzazioni a benzina, la nuova Audi A4 sarà proposta nella versione base con l’unità 1.4 TFSI da 125 CV, dotata del sistema COD con la disattivazione dei cilindri. In seguito debutterà anche la versione sportiva con la sigla RS4, equipaggiata con il motore 3.0 TFSI V6 biturbo da più di 500 CV di potenza.
Anche g-tron a metano ed e-tron ibrida Plug-In
La gamma della nuova Audi A4 comprenderà anche la versione a metano g-tron con il propulsore 1.4 TFSI da 150 CV, nonché la versione e-tron a propulsione ibrida. Quest’ultima sarà equipaggiata con il motore a benzina 2.0 TFSI che, abbinato all’unità elettrica, erogherà 225 CV di potenza in modalità ibrida. Inoltre, grazie alla tecnologia Plug-In, sarà disponibile anche la modalità elettrica da 50 km di autonomia.