Lancia: allo studio il ritorno della Delta HF Integrale?

Prima della scomparsa definitiva di Lancia, potrebbe ritornare la regina dei rally. La nuova Delta HF Integrale, tuttavia, non è ancora stata approvata.

Lancia Delta HF Integrale
Lancia Delta HF Integrale

Stando a quanto riportato dall’edizione online di Autocar, gran parte del management di FCA sarebbe intenzionato ad approvare il progetto relativo all’interpretazione in chiave moderna della gloriosa ed indimenticata Lancia Delta HF Integrale.

ULTIMA OCCASIONE PER LANCIA – Con l’ultimo piano industriale, presentato lo scorso anno, la gamma di Lancia è stata limitata al modello Ypsilon e solo al mercato italiano, dopo la fallimentare operazione come declinazione europea dei modelli prodotti da Chrysler. Nel 2018, quando la Lancia Ypsilon uscirà di scena, non è improbabile la scomparsa dello storico costruttore italiano, la cui fondazione risale ad oltre cento anni fa.

Alcuni manager di FCA vorrebbero evitare tutto ciò, puntando sul modello più rappresentativo, noto ancora oggi per aver participato con successo al campionato mondiale WRC di rally fino al 1993. Infatti, la Delta HF Integrale ha vinto ben 46 gare, quattro titoli piloti e sei titoli costruttori consecutivi dal 1987 al ’92. Inoltre, è emerso che la vettura è la più utilizzata a livello virtuale nel videogame interattivo Gran Turismo, dedicato agli appassionati di auto.

Tuttavia, proprio l’amministratore delegato Sergio Marchionne sarebbe contrario all’idea, perché continua a considerare Lancia adatta solo al mercato italiano, ma soprattutto per il fatto che, fino al 2018, il gruppo automobilistico FCA sarà impegnato su tutti i fronti solo al rilancio di Alfa Romeo a livello mondiale, già partito nei giorni scorsi con la presentazione della nuova Giulia. In passato, invece, molti ‘lancisti’ chiedevano la versione di serie della concept car Fulvia, esposta all’edizione 2003 del Salone di Ginevra e mai giunta in produzione.

UN PICCOLO ASSAGGIO L’ANNO PROSSIMO – Intanto, nel 2016, quasi certamente sarà svelato il prototipo della Lancia Delta HF Integrale del terzo millennio, basatO sui rendering del giovane designer Angelo Granata. Secondo alcune indiscrezioni, al progetto prenderanno parte Enrico Cerfeda, Francesco Liquori, OMA Aerospace, la Tappezzeria Perrone per la realizzazione dell’abitacolo e Fluido Corse per l’eventuale versione da gara.

BREVI CENNI STORICI – La storia della Delta HF Integrale parte nel 1986, con la versione HF 4WD che prevede il motore a benzina 2.0ie Turbo da 166 CV abbinato alla trazione a quattro ruote motrici. Già nel 1987, debutta la Lancia Delta HF Integrale da 181 CV. Nel 1989 è la volta della versione 16V, con il propulsore plurivalvole da 196 CV. Nel ’91 è stata introdotta la Delta HF Integrale Evoluzione da 205 CV, disponibile anche nelle versioni speciali Martini 5 prima e Martini 6 poi. L’ultima declinazione, da 211 CV, risale al 1993, quando fu proposta anche nella Edizione Speciale con il colore Giallo Ginestra.

Articolo precedenteNuova Fiat 500 2015: prezzi e caratteristiche della versione restyling
Prossimo articoloMitsubishi Space Star 2015: prezzi e caratteristiche della nuova gamma

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here