Conto alla rovescia per la nuova generazione di Kia Niro. La casa automobilistica sudcoreana ha svelato il primo teaser di quella che è la seconda incarnazione di questo suv compatto che viene offerto solo con meccanica elettrificata. Si tratta di uno dei modelli più importanti per il produttore orientale, una delle chiavi per fare breccia nel segmento delle auto ecologiche. Proposta nelle opzioni ibrida, ibrida plug-in e 100% elettrica, la sua variante a zero emissioni + tra le più vendute di auto elettriche.
Cosa aspettarsi dalla nuova Hyundai Kona
L’anteprima della nuova Kia Niro rivelata dalla casa automobilistica mostra sia il suo esterno sia il suo interno. Ma in maniera abbastanza velata e nelle ombre, soprattutto le parti che corrispondono alla carrozzeria. Come confermato dal produttore asiatico, il design di questa nuovo modello della Niro si ispira a quello della Kia HabaNiro, un concept elettrico e autonomo uscito nel 2019, ma soprattutto uno studio di design che mirava ad anticipare le linee dei futuri modelli di il marchio.
La nuova Kia riprende alcuni dei suoi elementi come l’ottica frontale che percorre tutto il frontale in una linea minimale o le luci diurne sottostanti a forma di V. Nella zona posteriore si apprezzano alcuni fari verticali integrati nell’ultimo montante della vettura. Inoltre, il nuovo logo del marchio domina al centro della parte anteriore e del cofano del bagagliaio.
Kia precisa anche che è stata concepita con la nuova filosofia di design Opposites United, come la Kia EV9, il suo ultimo prototipo che anticipa il futuro suv a sette posti dell’azienda.
Ecco quindi che mette in mostra un posteriore ripido con uno sbalzo posteriore quasi inesistente, in modo da sfruttare al meglio lo spazio interno. Per quanto riguarda l’abitacolo, questa anteprima svela un interno completamente digitale, con un grande schermo panoramico che unisce sia la strumentazione che lo schermo multimediale, come avviene nel crossover elettrico EV6, una delle ultime uscite Kia.
Salto di qualità tecnologico con Kia Niro
Si prevede quindi un salto di qualità nella tecnologia in termini di connettività, comfort e sicurezza per non perdere peso perché, nonostante l’ultimo aggiornamento del suv compatto, che risale al 2019, era già diventato alquanto obsoleto rispetto ad altri rivali.
Al momento Kia non anticipa dati sulla meccanica, così come sul resto degli ingredienti, quindi bisognerà attendere qualche giorno per conoscerli. Tuttavia, si prevede che continuerà a mantenere le varianti che offre ora: ibrida, PHEV ed elettrica, essendo l’unica auto sul mercato, insieme alla Hyundai Kona, che può essere selezionata da questa gamma di opzioni alternative.