Hyundai alla conquista del mercato indiano, osservando con attenzione anche quello europeo. La casa automobilistica sudcoreana lancerà nel subcontinente indiano 2 o 3 nuovi modelli ogni anno dal 2016 fino al 2020, molti dei quali potrebbero arrivare anche nel Vecchio Continente.
IL SUCCESSO DELLA CRETA – Hyundai è molto popolare in India, essendo il secondo marchio per numero di autovetture immatricolate (detiene il 16% del mercato). Il modello preferito dagli automobilisti indiani è la Hyundai i20 (il cui restyling ha debuttato a Francoforte), anche se nel giro di pochissime settimane sono schizzate alle stelle le vendite della Hyundai Creta, SUV “globale” dal prezzo assai contenuto (policy commerciale tipica della casa sudcoreana). Proprio questo crossover, che ha già conquistato gli automobilisti indiani, potrebbe giungere anche in Italia nel giro di pochi mesi.
LA NUOVA TUCSON – In arrivo presso le nostre concessionarie anche la nuova Hyundai Tucson, ma in Italia non sbarcherà la chiacchierata versione Brute Ute, con motore da 700 CV, che sarà presentata nel corso del prossimo Salone di Las Vegas. Il restyling della Santa Fe ammirato al Salone di Francoforte barcherà negli show room italiani nel giro di pochissime settimane. Difficile, invece, che anche alle nostre latitudini si possano un giorno guidare le nuove berline sedan della casa motoristica sudcoreana: si tratta di world car pensate esclusivamente per i mercati dell’Asia e dell’India. In realtà i giornali sembrava impensabile anche l’arrivo nel Vecchio Continente della i40 e, invece, almeno la versione familiare è attualmente in listino. Grande curiosità, infine, nei confronti della concept N2025 Vision “Gran Turismo”, dream car che dovrebbe fare da modello allo sviluppo dei futuri modelli Hyundai di alta gamma. Si tratterà di vetture molto più performanti dell’attuale Genesis.