
Il successo conseguito da Renault nel 2015 grazie a modelli come Clio e Captur non è riuscito del tutto a nascondere il fallimento della Koleos, crossover a metà strada tra una monovolume e un SUV che non ha incontrato il gradimento degli automobilisti. Nel segmento dei crossover SUV sta facendo molto meglio la consociata Nissan grazie a Qushqai, Juke e X-Trail.
EMULA DEL NISSAN X-TRAIL – Proprio per rilanciare questo modello, la Losanga ha deciso che la nuova Renault Koleos 2016 sfrutterà la meccanica della Nissan X-Trail e il design della Captur. Un patchwork che, stando ai dirigenti francesi, dovrebbe permettere al modello di sfondare sul mercato. Una soluzione per altro già adottata con il Kadjar, modello che si basa sul Qushqai.
PROBABILE UNA VERSIONE A SETTE POSTI – La nuova Renault Koleos 2016 sarà una vettura dalle dimensioni decisamente generose: almeno 470 cm di lunghezza. Le prime immagini del mezzo mostrano una calandra del tutto simile a quella del Kadjar, mentre le linee della carrozzeria attingono a piene mani dal look della Captur. Forme spigolose, ma filanti. Molto ampio il retrotreno: è lecito immaginare che la nuova Renault Koleos 2016 avrà anche una versione a sette posti.
UN NUOVO NOME? – Nessuna anticipazione, invece, per quanto concerne le motorizzazioni della nuova Renault Koleos 2016. Le ipotesi più accreditate sono quelle di un turbodiesel di media potenza, ideale per le lunghe percorrenze, e un più agile 1.6 litri benzina (160-170 CV). La casa automobilistica francese ormai non può più nascondere la sua nuova vettura, osservate sulle strade francesi da molti curiosi, sebbene camuffata a dovere, ma non è da escludere che all’ultimo momento decida di dare un nuovo nome al modello: il tonfo commerciale conseguito dalla Renault Koleos è stato così fragoroso che a Parigi pensano di pensionare questa crossover prima del previsto.