Le dimensioni non sono importanti? Dipende. Fino a non molti anni fa per i SUV valeva la regola “big is better”. Oggigiorno, almeno in Europa, hanno maggiore appeal commerciale i cosiddetti SUV compatti (meno di 4,5 metri), ma ciò non toglie che ci siano ancora molti estimatori delle versioni full size. Questa la nostra Top 10 dei SUV grandi (segmenti D, E e F).
Dalla decima alla quarta posizione
Nella nostra graduatoria dei SUV grandi troviamo, al decimo posto, il Volvo XC90, vettura a sette posti lussuosa e confortevole. Ancora poche le informazioni sul mezzo, presentato in anticipo rispetto a quanto previsto dagli organi di stampa. Dopo test più accurati potrebbe scalare non poche posizioni. Al nono il Great Wall H6: non ha un motore eccellente, ma la casa motoristica cinese sta facendo progressi in fatto di affidabilità e qualità degli allestimenti. All’ottava piazza il Fiat Freemont, SUV dai lineamenti molto americani, derivando la Dodge Journey. Ha un prezzo molto competitivo (circa 30 mila euro). In settima posizione troviamo il Volkswagen Touareg, vero best seller, giusto mix tra interni di pregio, motori performanti e grande versatilità. In sesta la Lexus RX, modello che ormai inizia a sentire il peso degli anni, nonostante i numerosi facelift. Quinta piazza per la Hyundai Santa Fe, giudicata da molti esperti di settore il miglior SUV full size per il rapporto tra qualità e prezzo. Quarto posto per la Porsche Cayenne che meriterebbe di stare sul podio per il gran lusso degli interni e la potenza dei motori, sebbene l’elevato costo la penalizzi in questa graduatoria.
Il podio
Sul gradino più basso del podio della Top 10 dei SUV grandi troviamo la BMW X5, Sport Utility Vehicle di gran classe, ma non per questo poco sportivo. Le prestazioni della terza generazione della X5, chiamata F15, sono assolutamente eccellenti. Seconda piazza per un’altra tedesca, la Mercedes Classe M, SUV full size elegante e performante al contempo, dotato di un equipaggiamento di ottimo livello. Medaglia d’oro per l’Audi Q7, modello che ha saputo ridefinire il concetto di lusso nei SUV di grandi dimensioni. Presto, entro la fine del mese, dovrebbe essere presentata una nuova versione della Q7.
E la vostra Top 10?
Podio tutto tedesco per noi, in attesa dei SUV grandi di Alfa Romeo e Maserati che potrebbero scalzare i teutonici dalla vetta. Concordate con la nostra classifica? Abbiamo colpevolmente dimenticato qualche modello? Abbiamo conferito troppa importanza al lusso? Fatecelo sapere nei commenti di questo articolo.