Spazzole tergicristallo: guida alla sostituzione

Se in piena funzione impedisce allo sporco di depositarsi sulla carrozzeria

Spazzole tergicristallo

Pioggia, neve e polvere… quante gliene capitano all’auto durante la stagione fredda. Tuttavia, ha un formidabile alleato: le spazzole tergicristallo. In questa guida vedremo quanto durano e quando procedere alla sostituzione.

Spazzole tergicristallo: durano in media un anno

Prima di tutto mettetevi in testa che sono soggette a usura. I nemici si chiamano raggi UVA, ozono, ossigeno, sbalzi termici, acidità della pioggia, ma anche particolato dello smog, polvere, insetti, così come ghiaccio e neve. Quindi, vanno sostituite periodicamente. Una volta l’anno circa, se la spazzola è di buona qualità e se l’auto non è parcheggiata in un garage di notte. La longevità aumenta qualora la macchina venga lasciata poco in strada. Ovviamente, più si usano, specie sotto stress, più è probabile che, dopo 12 mesi, serva cambiarle.

Cattivi presagi

Il primo difetto da individuare è la scarsa tergenza: il filo del tergente è deformato e il passaggio della spazzola, anziché pulire, lascia un alone o bande opache. Peggio ancora se si creano rigature lungo tutto il parabrezza. Un terzo sintomo che la spazzola non è più funzionante sono i saltellamenti del tergente: provocano linee radiali. Nei casi peggiori, la deformazione della struttura della spazzola può causare una imperfetta aderenza al parabrezza, soprattutto alle alte velocità.

Le offerte sul web

Soprattutto su internet, viene venduto il solo profilo tergente. L’auomobilista ha così modo di spendere meno rispetto all’esborso necessario per sostituire le spazzole. Occhio però: magari non si sposano bene col resto. Non lavorando come dovrebbero, si corre il rischio che le spatole in gomma si stacchino, rigando in modo irrimediabile il cristallo. Le spazzole del lato guidatore, specie sulle auto moderne, presentano dimensioni diverse rispetto a quelle del lato passeggero anteriore. Volete rimpiazzarle? Cercatele con l’identica dimensione delle vecchie, altrimenti si urtano, vanno una sull’altra, s’incrociano e addio tergenza. La soluzione migliore consiste un kit spazzole tergicristalli dedicato al vostro particolare modello.

Articolo precedentePatente auto B: come passarla al primo colpo
Prossimo articoloAssicurazione auto: attenzione ai tutor, controllano se si è regola

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here