Seggiolini auto Giordani: come scegliere

Come scegliere un seggiolino e l'esempio dei seggiolini auto Giordani

La legge stabilisce che i bambini che viaggiano su veicoli, di età inferiore a 12 anni e di altezza inferiore a 150 cm, debbano essere agganciati ad un sistema di ritenuta omologato, in base alla loro statura e al loro peso. Ma come scegliere il seggiolino più adatto?

COME SCEGLIERE IL SEGGIOLINO? – La prima cosa da tenere presente nella scelta del seggiolino è il peso del bambino. A questo proposito la normativa europea suddivide i seggiolini in cinque categorie: gruppo 0 o navicella, per bambini da 0 a 10 kg (permettono al neonato di viaggiare sdraiato); gruppo 0+ o ovetto, per bambini da 0 a 13 kg (identici ai precedenti ma con maggiore protezione per la testa e le gambe); gruppo 1, per bambini da 9 a 18 kg (fissati all’auto attraverso le cinture di sicurezza); gruppo 2, per bambini da 15 a 25 kg (servono a sollevare il bambino in modo da permettergli di usare le normali cinture di sicurezza); gruppo 3, per bambini da 22 a 36 kg (anche questi sono seggiolini per rialzare il bambino). È buona norma, inoltre, controllare l’etichetta del seggiolino, per comprenderne le caratteristiche e vedere se è omologato. Inoltre, è bene anche considerare i risultati del crash test, prima di acquistare il seggiolino, disponibili online per tutte le marche testate. Infatti, nel crash test il seggiolino viene testato in caso di urto frontale e laterale. inoltre, viene valutata anche la facilità di montaggio e smontaggio e l’eventuale presenza di sostanze nocive.

SEGGIOLINI AUTO GIORDANI – I seggiolini auto Giordani sono un esempio fra i tanti disponibili sul mercato. Sono disponibili varie tipologie, a seconda del peso del bambino e delle sue esigenze. Alcuni modelli risultano reclinabili in più posizioni, in modo semplice e veloce e possono essere utilizzati fin dalla nascita grazie ad un comodo riduttore. I tessuti con cui sono foderati sono resistenti e facilmente lavabili e le cinghie sono imbottite e facilmente sistemabili. I seggiolino Giordani hanno inoltre un buon rapporto qualità prezzo. L’unica pecca, di cui lamentano alcuni clienti, è la leggera difficoltà iniziale per quanto riguarda l’installazione. Una volta compreso il metodo, l’installazione risulta più semplice.

Articolo precedenteGomme estive: una breve lista delle migliori
Prossimo articoloSegnali stradali: indicazioni da tenere sott’occhio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here