L’auto è un investimento economico ma non è affatto detto che sia redditizio. Il deprezzamento inizia nel momento in cui guidi l’auto fuori dal piazzale. Veicoli diversi perdono valore a tassi differenti ed è difficile sapere con precisione quanto varrà un’auto a distanza di un solo anno.
Di conseguenza l’individuazione del periodo migliore in cui vendere un’auto usata non è affatto così immediato. Di certo c’è che vendere la propria auto nel periodo più appropriato dell’anno aumenterà le possibilità di attirare potenziali acquirenti.
Auto usate e il problema del deprezzamento
I veicoli nuovi perdono valore molto più velocemente delle auto usate. Di solito è tra il 15% e il 30% nel primo anno. E può superare il 50% nel corso di tre anni. Per ottenere il massimo da un’auto nuova, il suggerimento è di tenerla il più a lungo possibile. È difficile che sia finanziariamente sostenibile venderla dopo il primo o il secondo anno.
Nel caso di un’auto usata, un parte del problema del deprezzamento è già stata eliminata, ma si entra in competizione con altre auto usate. In questo caso il consiglio è di mantenuta in modo impeccabile per contenere il deprezzamento.
Un aspetto chiave per sapere qual è il momento giusto per vendere la propria auto è osservare da vicino la propria situazione personale. Per fare un esempio, se l’idea è di mettere su famiglia, potrebbe essere una buona idea pensare a un sostituto.
Se il veicolo in proprio possesso non soddisfa le proprie aspettative è allora arrivato il momento per venderlo, al di là dei calcoli sul deprezzamento. Tutti il denaro guadagnato con la vendita dell’auto usata può così essere destinato per comprarne una nuova. Sempre ricordando che se sull’auto grava un finanziamento occorre informare l’acquirente della situazione.
Fattori che influenzano la domanda di auto usate
Non bisogna quindi dimenticare che anche la stagionalità è uno fattore importante nell’individuazione del periodo migliore in cui vendere un’auto usata. Diversi eventi, festività, stagioni giocano tutti un ruolo chiave per trovare il momento ottimale per vendere. Durante i mesi primaverili ed estivi, le convertibili sono vendute a un prezzo più alto.
Con l’aumento delle temperature, cresce la domanda di auto classiche, roadster e sportive. L’autunno e l’inverno rendono più attraenti 4×4, fuoristrada e suv. Un’auto è un ottimo regalo e quindi le vacanze e gli eventi speciali influenzano la domanda.