Lucidatura auto: come cavarsela da soli

L'effetto finale sarà di gran lunga migliore nel caso di graffi

Lavaggio. Asciugatura. Lucidatura. Et voilà, l’auto si rigenera. Certo che andare dal carrozziere ha i suoi costi. Perchè allora non provarci da soli? Seguiteci e constaterete di aver fatto un ottimo lavoro.

Lucidatura auto: senza speranza se la vernice è rovinata

Effettuarla col fai da te permette di risparmiare all’incirca 100 Euro, ma bisogna essere muniti dei giusti strumenti. Prima di procedere, vanno valutare le condizioni generali della vettura. La lucidatura auto diventa infatti inutile se la vernice è rovinata. L’effetto finale sarà di gran lunga migliore nel caso di graffi. Inoltre, è bene agire in tempi stretti con l’operazione, prima che la situazione si aggravi maggiormente.

Lucidatura auto: due mondi diversi

In alcune circostanza è possibile, anziché lucidare l’auto, applicare la cera, ad intervalli regolari. Lo scopo è quello di creare, sulla vernice della vettura, uno strato protettivo. Se non vi appaga, andate di lucidatura. In tal caso sarà opportuno procurarsi una levigatrice rotorbitale regolabile e una pasta abrasiva.

Lucidatura auto: tampone e polish, rispondono al dovere

Per la buona riuscita della lucidatura, lavate interamente la vettura e asciugatela in maniera accurata. Dopo di che, parcheggiatela in una zona d’ombra, così da mantenere la carrozzeria fresca. La levigatrice deve essere dotata di un tampone: in commercio ce ne sono diversi con durezza variabile. Sul tampone va applicato il polish. Una volta installato, lucidate l’intero veicolo per zone.

Lucidatura auto: olio di gomito

Se vi serve intervenire su piccole zone, è possibile farlo a mano. Munitevi di un panno, che non rilasci fibre o ovatta. I movimenti da assumere sono lenti e circolari. Una volta terminata la lucidatura e applicata la cera, i difetti superficiali, prima presenti, saranno scomparsi o ridotti.

Articolo precedenteBatteria auto improvvisamente scarica: misure d’emergenza
Prossimo articoloBatteria auto Rhutten: caratteristiche, modelli e prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here