Uno dei principali quesiti che qualunque automobilista si pone quando deve acquistare una nuova vettura riguarda i consumi. Nonostante il prezzo del greggio sia diminuito enormemente negli ultimi sei mesi, il “caro-benzina” resta pur sempre una notevole preoccupazione. Per questo motivo, consultando anche le prove su strada effettuate dalla nostra redazione, abbiamo deciso di stilare una classifica dedicata alle migliori auto a basso consumo del 2015.
LA CLASSIFICA – I dati contenuti in questa graduatoria si riferiscono a una media ponderata tra le nostre rilevazioni e le schede tecniche dei modelli fornite dalle case produttrici. Si tratta di consumi registrati in contesti urbani, dove la maggior parte degli automobilisti utilizza la propria vettura. La tecnologia ibrida è padrona di questa classifica riservata alle migliori auto a basso consumo del 2015, ma nell’elenco trovano spazio anche due propulsori diesel e altrettanti a benzina.

10. SMART FORTWO 70 (18,4 km/litro – benzina)
Questo modello, avendo lo stesso peso di un “colibrì”, ha consumi veramente contenuti, specie in città. Si tratta di una vettura immancabile quando si stila una graduatoria delle migliori auto a basso consumo.

9. SKODA CITIGO 1.0 (18,9 km/litro – benzina)
Piccolissima e spartana, quest’auto permette di percorrere quasi 19 km con un solo litro di “verde”. In autostrada consuma ancora meno, ma non è particolarmente indicata per lunghi tragitti. Il motore sfrutta la tecnologia Volkswagen, sinonimo di qualità e solidità.

8. VOLKSWAGEN POLO 1.4 TDI (19,4 km/litro – diesel)
Non solo consuma poco, ma questa Polo è in grado anche di regalare piacevolissime sensazioni ogni qual volta si preme sul pedale dell’acceleratore. Tra le auto in classifica è senza dubbio quella maggiormente piacevole da guidare.

7. LANCIA YPSILON 1.3 MJT (19,8 km/litro – diesel)
Il Multijet di Fiat è un propulsore attento sia ai consumi, sia all’ambiente. Lanciato in autostrada, inoltre, consuma ancora meno, sebbene diventi un po’ troppo rumoroso. La dotazione di serie della Ypsilon, inoltre, è veramente notevole, così come le finiture, molto glam.

6. LEXUS NX HYBRID (20,4 km/litro – ibrida)
Può un SUV rientrare nella classifica delle migliori auto a basso consumo del 2015? Sì, se sfrutta la tecnologia Toyota in fatto di propulsione ibrida. Un difetto? Non costa poco, facendo parte della “linea alta” del colosso motoristico nipponico.

5. TOYOTA AURIS HYBRID TS (22 km/litro – ibrida)
Station wagon che non sta riscuotendo molto successo in Italia, nonostante sia spaziosa e abbia interni confortevoli. Qualcosa da rivedere, tuttavia, sul design complessivo del mezzo e sulla tenuta di strada.

4. TOYOTA YARIS HYBRID (23 km/litro – ibrida)
Non solo consuma veramente poco, ma la Yaris ibrida è anche piacevole da guidare, essendo una berlina veramente scattante. Pure nel ciclo extraurbano riesce a dare soddisfazioni in termini di risparmi al distributore.

3. LEXUS CT200H (23,7 km/litro – ibrida)
Spoiler: il podio di questa classifica dedicata alle migliori auto a basso consumo sarà interamente riservato a Toyota (Lexus è il marchio di lusso della casa giapponese). Vale quanto già scritto per la NX: quello che si risparmia al distributore si spende in concessionaria.

2. TOYOTA AURIS HYBRID (24,7 km/litro – ibrida)
Si tratta della versione berlina della quinta in classifica che, essendo meno voluminosa, permette di risparmiare ancora di più in fatto di carburante.

1. TOYOTA PRIUS (27,9 km/litro – ibrida)
Dati alla mano, non potevamo non eleggere la Prius regina tra le migliori auto a basso consumo del 2015. La linea della carrozzeria è quantomeno discutibile, così come la disposizione della strumentazione di bordo, ma ha molti estimatori. Un successo meritato perché con quest’auto ci si dimentica veramente di fare benzina.