Le 10 migliori auto per viaggiare

La classifica delle vetture ideali per percorrere lunghi viaggi: spaziose (meglio se con 7 posti), con interni confortevoli, ben equipaggiate e dai consumi contenuti. Facendo attenzione al prezzo, ovviamente.

10 migliori auto per viaggiare
Fosse ancora in commercio, per noi di AutoToday sarebbe il Bulli il miglior mezzo per viaggiare.

Si avvicina a grandi passi il mese di agosto, il periodo dell’anno tradizionalmente dedicato alle vacanze. Non sono pochi gli italiani che si avventurano per lunghi tragitti a bordo della propria vettura. Probabilmente è questo il motivo delle tante richieste, pervenute in redazione, di stilare una graduatoria delle 10 migliori auto per viaggiare.

LA CLASSIFICA – Sarebbero stati apprezzabili, tuttavia, quesiti leggermente più precisi. Insomma, anche una berlina compatta può essere un’ottima vettura per lunghi viaggi, sebbene non sia particolarmente comoda per quattro occupanti. Quindi, in assenza di specifiche, abbiamo deciso di redigere la graduatoria delle 10 migliori auto per viaggiare soprattutto in base alla loro spaziosità. Nella classifica, quindi, troverete tanti modelli a 7 posti, ma abbiamo valutato con perizia pure il comfort complessivo degli interni, la qualità degli accessori (specie il navigatore) e i consumi. Un occhio anche al prezzo, naturalmente: abbiamo preferito selezionare modelli alla portata dei più.

Fiat Freemont
Fiat Freemont

10. FIAT FREEMONT

Gli interni sono un po’ spartani, sicuramente non sono dello stesso livello dei SUV tedeschi, ma nel complesso è offerto a un prezzo ragionevole, la spaziosità dell’abitacolo è positivamente mostruosa e la versione a 7 posti (opzionale) non costa molto di più di quella tradizionale. Scegliendo il diesel i consumi sono anche contenuti.

Lancia Voyager
Lancia Voyager

9. LANCIA VOYAGER

Insieme alla Ypsilon, è l’unico modello a essere rimasto ufficialmente nel listino di Lancia, ma pare destinato a un rapido pensionamento. Un vero peccato, perché questa monovolume d’origine yankee è un vero e proprio salotto su quattro ruote. Lussuosa, confortevole e con un equipaggiamento di gran classe. Nonostante le dimensioni generose, tuttavia, non “beve” molto.

Nuovo Renault Espace prezzo
Il nuovo Renault Espace ha un costo di circa 32.900 euro (1.6 dCi 130 CV Zen).

8. RENAULT ESPACE

Questo modello non poteva mancare nella classifica delle 10 migliori auto per viaggiare. La linea è accattivante. L’abitacolo spaziosissimo. La strumentazione di bordo “amica” del guidatore. Il sistema multimediale all’avanguardia. Un difetto? Non costa poco e in città non si muove con particolare grazia. Se desiderate acquistare un modello Renault, tuttavia, vi invitiamo a scorrere la classifica.

Chevrolet Orlando 2015 prezzo
Già l’entry level della gamma Chevrolet Orlando 2015 rappresenta una buona soluzione, offerta anche un prezzo molto interessante (1.8 LT benzina, 21.000 euro).

7. CHEVROLET ORLANDO

Si tratta di una vettura ampiamente sottovalutata. Il design forse non ha grande appeal, ma il prezzo è contenuto, specie considerando la ricchissima dotazione di serie, la comodità delle sellerie e la raffinatezza degli interni. I motori, poi, sanno dare grandi soddisfazioni. Per accedere alla versione a 7 posti, inoltre, serve solo un piccolissimo plus.

Prezzo Renault Scenic
Renault Scenic (a partire da 22.600 euro)

6. RENAULT SCENIC

Monovolume dalle dimensioni generose e ben equipaggiata, questa vettura sa accogliere comodamente anche 7 persone. Il motore benzina da 110 CV supporta abbastanza bene il modello, ma solo in ambito “turistico”.

Dacia Lodgy Stepway
Dacia Lodgy Stepway

5. DACIA LODGY PRESTIGE

Se cercate finiture di buon livello, plastiche solide e sedili confortevoli, vi invitiamo a volgere il vostro sguardo altrove. Nel caso in cui, tuttavia, siate alla ricerca di una 7 posti (alquanto comodi) che costi meno di 15.000 euro, allora avete appena trovato la vettura che fa al caso vostro.

La Fiat 500L
La Fiat 500L

4. FIAT 500L LIVING

Questa speciale versione del Cinquino extralarge è stata appositamente pensata per lunghi viaggi. Interni sublimi, dotazione tecnologica di buon livello, bagagliaio capiente e motori capaci di regalare piacevolissime sensazioni di guida.

Ford C-Max
Ford C-Max

3. FORD C-MAX

Il rapporto qualità-prezzo di questa monovolume dell’Ovale Blu è eccellente. Permette di macinare molta strada senza grande sforzi da parte del guidatore. La marcia è sempre fluida e confortevole. Le varie motorizzazioni, inoltre, permettono anche di dimenticarsi dei distributori di carburante…o quasi.

Prezzo Citroen C4 Picasso
Citroen C4 Picasso (a partire da 23.000 euro) .

2. CITROEN C4 PICASSO

Altra vettura disponibile nella variante a 7 posti. L’abitacolo è ben curato, ma forse in Francia avrebbero potuto riservare qualche attenzione in più al sistema d’infotainment (buono, ma c’è di meglio). Optando per il diesel i consumi diventano quasi irrisori.

Opel Zafira Tourer
Opel Zafira Tourer

1. OPEL ZAFIRA TOURER

Per la nostra redazione è questa monovolume tedesca a meritare il primo posto nella classifica delle 10 migliori auto per viaggiare. Gli interni sono lounge, il comfort dei sedili è al top di categoria, così come la dotazione di serie e la capienza del bagagliaio. La vettura si fa guidare senza tanti sforzi e in autostrada permette di togliersi più di una soddisfazione. In fatto di sicurezza per gli occupanti, difficile trovare di meglio. Tanta scelta sotto il cofano (c’è anche la versione a GPL).

Articolo precedenteLe migliori auto a basso consumo 2015
Prossimo articoloBMW, innovazione e tecnologia al servizio dell’ecologia: i nuovi prodotti

1 commento

  1. Non ho capito come sia stata stilata questa classifica ma mi risulta strano non vedere determinate auto e mi risulta ancora più strano vedere altre auto. Fosse stata la classifica delle auto più grandi allora non ci sarebbero problemi, ma se si considera un auto per viaggiare credo che i punti da considerare siano altri. E credo che il comfort di bordo ed i consumi debbano essere al primo posto in una classifica del genere. Non sono un possessore di una Volvo ma ho avuto la fortuna di guidarla in noleggio in un mio viaggio all’estero e posso dire di non essere mai salito in un’auto più comoda di quella e non sono molte le auto di quella stazza che ti permettono di viaggiare con un consumo di 20 Km/l. Non capisco come un’auto del genere non sia in classifica ed invece si trovino auto come il Freemont che necessita di un distributore di benzina portatile, una Dacia che non capisco quale caratteristiche abbia per considerarsi una delle dieci migliori auto da viaggio, come anche la 500, una utilitaria ingrandita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here