Il Codice della Strada prevede che i veicoli a motore debbano essere tenuti in condizioni di massima efficienza, tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l’inquinamento: per tali motivi è obbligatorio fare la revisione.
PIANETA REVISIONI – Per le autovetture, gli autocarri, autocaravan fino a 35 quintali di portata massima, ciclomotori e motocicli, veicoli per trasporto promiscuo, tricicli e quadricicli, alle motocarrozzette e quad, la prima revisione è obbligatoria dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, entro il termine del mese di rilascio della carta di circolazione. I successivi controlli devono essere effettuati invece con scadenza biennale e sempre entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l’ultima revisione. Annualmente, invece, devono essere sottoposti a controllo i mezzi da noleggio con conducente, le ambulanze, i taxi, i veicoli atipici, gli autocarri e i rimorchi con massa massima superiore ai 35 quintali. Il costo varia a seconda di dove si svolge la revisione: 45,00 Euro se fatta presso un ufficio della Motorizzazione civile, mediante la compilazione del modulo MC 2100; 65,68 Euro (tariffa ministeriale) se svolta una delle oltre 5000 officine autorizzate.
I CENTRI DI ALBENGA – Ad Albenga (Sv) si trovano come autofficine autorizzate la Revisioni Albenga di Vignola Piero & C. sas in Regione Torre Pernice, con orari dal lunedì al venerdì 08:30-12:00 e 14:00-18:30, il sabato 08:30-12:00. Orario continuato invece per il Centro Provinciale Revisioni, delegazione di Albenga: 08:30-18:30 dal lunedì al venerdì. Il centro è in viale dell’Agricoltura 26, e prevede buoni sconto per tessera Aci, pratiche auto, autoricambi e portadocumenti omaggio. Da segnalare anche il Centro Revisioni Pierino, in via fratelli Ruffini 2: nel loro sito web pongono l’accento sul problema delle revisioni offerte a prezzi diversi da quelli normativi. Orari: dal lunedì al venerdì 8:15-12:30 e 13:30-18:00, sabato 8:30-12:00.