Catene da neve per auto misure: le dritte per acquistare il prodotto giusto per la vostra auto

Importante sapere la dimensione delle gomme per abbinare il modello di catena corretto

Col freddo invernale alle porte, il rischio neve diventa sempre più alto. In alternativa ai pneumatici invernali, per guidare in inverno sulle strade a rischio bisogna essere dotati di catene, da usare all’occorrenza. Qualsiasi modello va bene? No, per l’acquisto di catene da neve per auto misure adeguate intervengono, a seconda di come è fatto il pneumatico

Catene da neve per auto misure, ciò che prescrive la legge

Le catene da neve per auto sono dispositivi antisdrucciolo e devono essere omologati secondo la norma nazionale Uni 11312. Oppure rispettare l’omologazione della normativa austriaca Onorm V5117. Importante quindi controllare, al momento dell’acquisto, che le catene da neve presentino una delle due sigle sulla confezione. Inoltre, esse devono essere della misura corretta per le gomme della vettura. Vanno obbligatoriamente montate sulle due ruote motrici, in caso di nevicate. Sono molte le marche produttrici di catene da neve per auto.

Le dimensioni contano? Sì, quelle dei pneumatici

Per scegliere le catene da neve per adatte alla vostra auto, il modello della vettura non conta. Ciò che bisogna controllare è la dimensione degli pneumatici. Servirà conoscere anche la dimensione del cerchio per le catene da neve con fissaggio specifico. Alcune prevedono il fissaggio di un fix fisso ai bulloni del cerchio che dovrà restare montato sull’auto per tutto il periodo invernale. Grazie a questo fix sarà più semplice montare le catene da neve che saranno calzate sulle ruote dell’auto nel giro di una manciata di secondi. Solo alcune auto, definite non catenabili, vedono prescrizioni specifiche. La velocità con catene da neve vede un limite massimo di 50 km/h. Fortunatamente la gran parte di catene da neve per auto presenti sul mercato prevedono un montaggio più o meno semplice. Le catene da neve più difficili da montare restano quelle che si comprano con un budget inferiore ai 30 euro.

Articolo precedenteSide Assist: il sistema di cambio corsia
Prossimo articoloSayer: il volante intelligente, nuova frontiera della mobilità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here