Auto più affidabili: la classifica del 2017

Nello studio JD Power hanno ricevuto i maggiori elogi Lexus e Porsche. In fondo la Fiat

Se vi apprestate ad acquistare una vettura potrebbe interessarvi lo studio di JD Power. Come da consuetudine, ha stilato anche quest’anno la classifica delle auto più affidabili.

Lexus, Porsche e Fiat agli estremi della classifica

Le valutazioni sono state espresse da 35.186 proprietari originali sui 224 modelli diversi acquistati nel 2014. Prime classificate a pari merito Lexus e Porsche,  con 110 difetti per 100 automobili. Terza la giapponese Toyota, che ha registrato 123 lamentele. La Top 10 prosegue poi con Buick (126), Mercedes-Benz (131), Hyundai (133) e BMW (139), Chevrolet (142), Honda (143) e Jaguar (144). Una menzione speciale Hyundai, sesta nella classifica 2017, capace di recuperare 13 posizioni. “Maglia nera” virtuale alla la Fiat (298), precedeuta dalla Jeep (209).

Difetti più comuni

Nei problemi che sono stati segnalati con maggior frequenza permangono la sicurezza di marcia, i rivestimenti interni che si consumano e sporcano facilmente e l’eccessiva rumorosità aerodinamica e della strada. Ma preoccupano soprattutto la difficoltà nel pairing dei cellulari, che per il terzo anno consecutivo viene messa in cima alla lista, insieme alla scarsa precisione dei comandi vocali.  Deludono anche le trasmissioni, accusate di esitazione o innesti ruvidi. Piuttosto complicati da utilizzare i navigatori di serie, giudicati poco precisi.

Toyota il gruppo numero uno

“Molti veicoli costosi e di nicchia hanno ottima qualità ma la buona notizia è che anche i consumatori che non spendono molto possono comprare veicoli molto affidabili”, ha commentato Dave Sargent, il Vicepresidente globale automotive in J.D. Power. I migliori modelli nelle rispettive categorie di appartenenza hanno ricevuto dei premi. Una “scorpacciata” di riconoscimenti per Toyota, leader con 10 modelli su 18. Prime le Lexus ES, GS e RX; Toyota Avalon, Camry, FJ Cruiser, Prius, Prius v, Sienna e Venza. Il gruppo General Motors segue con le Chevrolet Camaro, Sonic, Silverado HD e Tahoe. Primi nei rispettivi segmenti pure Ford F-150 e Honda Ridgeline (pick-up), Mercedes-Benz GLK (SUV premium) e Volkswagen Tiguan (SUV compatti).

Articolo precedenteRevisione auto 2017: tempi, casi particolari e sanzioni
Prossimo articoloNuova MINI Countryman 2017: estremamente sportiva, info, prezzi e novità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here