Auto online: come vendere e comprare una macchina usata

Consigli pratici per concludere degli ottimi affari sul web

Ad oggi vendere o comprare delle auto online è la soluzione più vantaggiosa e rapida che si possa avere. La comodità di poter agire direttamente da casa e l’infinito bacino di utenti stanno rendendo Internet lo strumento più usato per le compravendite delle vetture. Vediamo come utilizzarlo al meglio

Auto online, i portali più gettonati

Innanzitutto bisogna selezionare i siti per annunci che si vuole andare ad occupare. I nomi più seguiti sono sicuramente: AutoScout24, AutoUncle, Subito e Kijiji. All’interno di essi, previa iscrizione, è possibile inserire un annuncio riguardante la propria auto usata e dare il via alla compravendita. Alcune accortezze faranno del tuo annuncio un’arma vincente. L’utilizzo di questi siti è molto semplice.

Curare la descrizione in tutti i particolari

I vari siti auto online mettono a disposizione vari campi da riempire con le informazioni necessarie alla vendita: nome del modello e allestimento, chilometri percorsi, accessori, revisioni effettuate, tagliandi, ecc. Ricorda: più il potenziale acquirente sa, più tu farai breccia nel suo portafoglio. È fondamentale essere precisi e corretti e più informazioni si danno e più alta è la probabilità di trovare compratori.

Caricare delle belle foto

In generale le nostre scelte si basano sulla qualità dell’immagine che ci viene proposta, perciò il discorso vale anche per le auto. Le foto quindi devono risultare luminose, dettagliate e complete, e non sgranate o cupe.

Indicare sempre il prezzo

Senza tanti giri di parole, il prezzo deve essere ben visibile. È quello che interessa al tuo pubblico e se non c’è l’acquirente potrebbe pensare ad una truffa. Infine, sii disponibile a far provare l’auto al tuo potenziale acquirente. Una volta messo online il tuo annuncio non tarderanno ad arrivare le prime e-mail interessate al tuo prodotto. Presta attenzione durante questo passaggio perché potresti essere vittima di un raggiro.

Articolo precedenteMigliori suv da 35.000 Euro: consigli d’acquisto, crossover compatti, i più venduti, modelli, 4×4, capienti, che consumano poco
Prossimo articoloBollo auto prescrizione quinquennale: l’automobilista può anche evitare di pagarlo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here