Quando si procede all’acquisto di un’automobile varie sono le componente da tenere sotto considerazione, compreso il consumo di carburante, elemento che se tenuto a livelli bassi dalle case produttrici sa ammortizzare le spese sostenute in sede d’acquisto come ben riflettono le auto diesel.
RECUPERO CAPITALE – Inizialmente più dispendiose economicamente, queste macchine permettono ai relativi proprietari il rientro dell’investimento nel corso del tempo, complice una longevità che sa arrivare in diverse situazioni oltre i 600.000 chilometri. Presentate sotto, in una speciale graduatoria, le migliori protagoniste secondo Quattroruote, indicate, a ciclo misto, in rigoroso ordine decrescente.
IL TOP DELLA GAMMA – Chi svetta sulla concorrenza è la Peugeot 208, spinta dal propulsore BlueHDI 75 S&S (75 cavalli), capace di percorrere 100 chilometri con solamente 3 litri di gasolio. Diretta inseguitrice la Citroen C4 Cactus BlueHDI S&S Live con 3,1 litri da 99 cavalli, mentre, sul gradino più basso del podio, tutte a 3,2 litri, una vasta scelta, a partire dall’Audi A3 3p 1.6 TDi Ultra Attraction da 110 cavalli.
SERRATA CONCORRENZA – A far compagnia al colosso tedesco la Ford Fiesta 1.5 TDCi 95 CV 5p. ECOnetic, la Opel Corsa 3p. 1.3 CDTi ecoFLEX 95 CV S&S (edizioni Coupé, Coupé n-Joy, b-Color e Cosmo), la Skoda Octavia Station 1.6 TDI CR 110 CV Wagon Greenline (assieme alla Executive Greenline), la Volkswagen Golf berlina 1.6 TDI 110 CV 5 p. Comfortline Bluemotion. A chiudere, la Volvo V40 D2 ‘eco’ offerta nelle versioni Kinetic, Business, Volvo Ocean Race, Momentum, R-design Kinetic e R-design Momentum, ciascuna capace di erogare 120 cavalli.
BRAND AFFERMATI – Chi registra 3,3 litri i campioni a 4 e 5 porte di Audi A3 (Sedan 1.6 TDI Ultra Attraction) e Opel Corsa, così come la station della Volkswagen Golf (Variant 1.6 TDI 110 CV Comfortline BM). Valori pareggiati da Renault Clio, berlina e station (Sporter), 1.5 dCi 8 V 75 CV S&S 5p. Life, Zen e Duel.