Scegliere la tecnologia Plug-in Hybrid EQ Power di Mercedes significa poter costantemente contare su una doppia soluzione: alimentazione elettrica e combustione interna. La prima è strategica in ambienti urbani, la seconda nelle lunghe percorrenze. Insieme assicurano una guida efficiente e dinamica, anche grazie al recupero di energia in fase di frenata.
La combinazione di un motore termico con una unità elettrica innalza il livello di comfort a bordo. La guida si rivela silenziosa e sostenibile in città tanto quanto performante e dinamica nelle tratte più lunghe grazie ai tempi di risposta immediati e alla coppia massima del gruppo propulsore disponibile già a bassi giri.
Come funziona la tecnologia ibrida di Mercedes
Sotto il profilo strettamente tecnologico, il nuovo sistema Plug-in Hybrid EQ Power della casa automobilistica tedesca gestisce in maniera autonoma la modalità di guida più adatta in base al tragitto così da garantire al guidatore la combinazione congeniale di energia, potenza e autonomia per ciascun viaggio. Punti di distinzione sono
- Batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio: per accumulare l’energia elettrica, viene impiegata una batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio che può essere ricaricata con una sorgente di energia elettrica esterna.
- Ricarica plug-in: un’auto ibrida plug-in può essere ricaricata da una presa di corrente domestica. Per una ricarica molto più veloce, la migliore alternativa è la Wallbox.
- Cambio con motore elettrico: il motore elettrico può essere impiegato sia come motore sia come generatore. Nel primo caso, viene utilizzato per la trazione e nel secondo, l’energia elettrica viene recuperata e utilizzata per ricaricare la batteria in fase di rilascio e in frenata.
- Sistema frenante rigenerativo: la fase di recupero dell’energia prevede la trasformazione dell’energia cinetica in energia elettrica, al fine di recuperare parzialmente l’energia di frenata nella fase di rilascio.
- Motore a combustione interna: i motori a ciclo Otto o diesel vengono abbinati a moduli ibridi e a batterie di diverse potenze, a seconda del modello.
Mercedes, tutti i modelli Plug-in Hybrid
A dimostrazione di quanto Mercedes scommetta sulla nuova tecnologia Plug-in Hybrid EQ Power ci sono i tanti modelli disponibili. Uno dopo l’altro sono: Classe A 250, anche nella variante Sedan, GLA 250, CLA 250, Classe C Berlina, Classe E 300, S560, Classe B 250, CLA Shooting Brake 250, Classe C Station-Wagon, Classe E 300, GLC nei modelli 300 4Matic, GLC 300 e Coupé, GLE 350, anche in versione Coupé.