
È un concentrato di potenza, come dimostra questa impresa, il Range Rover Hybrid. Il noto SUV di Land Rover, grazie al sostegno di un propulsore elettrico da 35 kW, riesce a sviluppare 700 Nm di coppia.
Un sistema di propulsione che coniuga bassi consumi e attenzione per l’ambiente
Il Range Rover Hybrid monta il sistema di propulsione SDV6, composto da un motore termico alimentato a gasolio, un 6 cilindri 3.0 litri (2.993 cc), affiancato da un propulsore elettrico da 35 kW. I due, congiuntamente, sprigionano una potenza di 340 CV (o 250 kW). Le prestazioni del Range Rover Hybrid sono notevoli: la velocità massima sfiora i 220 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in meno di 7 secondi (6,9 stando alla Land Rover). Si tratta di un sistema di propulsione capace di coniugare bassi consumi e rispetto per l’ambiente: il filtro antiparticolato è di serie e le emissioni di CO2 corrispondono 169 g/km. Il paricilindrata alimentato “solamente” a gasolio, tanto per fare un paragone, produce 182 g/km di anidride carbonica.
Solo 6,4 litri di gasolio per percorrere 100 km
I consumi del Range Rover Hybrid sono i più bassi della gamma. Il modello, nel ciclo urbano, impiega 6,7 litri di carburante per percorrere 100 km, nel ciclo extra urbano 6,3 e in quello combinato 6,4. Veramente poco. Sempre per effettuare un paragone, nei contesti urbani la versione diesel impiega 7,8 litri di gasolio ogni 100 km di strada. Occorre segnalare che non si tratta di una vettura ibrida plug-in: le batterie del motore elettrico non si possono ricaricare da una presa di corrente elettrica. L’autonomia sfruttando il solo propulsore elettrico è molto scarsa: 1.500 metri.
Costa oltre 130.000 euro
Sono solo due gli allestimenti che “supportano” il sistema di propulsione ibrido: l’Autobiography e la speciale edizione Autobiography Black, ossia i due top di gamma. La dotazione di serie del Range Rover Hybrid, quindi, è particolarmente ricca. L’Autobiography costa 133.000 euro. Il Black addirittura 169.700 euro. Le varianti LWB (Long Wheel-base) rispettivamente 138.500 e 182.500 euro. Prezzi non proprio popolari, ma siamo pur sempre di fronte a un SUV extralusso, particolarmente sensibile ai temi ambientali.
Potrebbero interessarti anche:
Range Rover Hybrid: avventura al circolo polare artico in condizioni estreme