Stando a quanto riportato dall’edizione online di Car Magazine, la nuova Audi A4 sarà disponibile anche nell’inedita versione sportiva e-quattro a propulsione ibrida, ovviamente con la tecnologia Plug-In. Questa declinazione affiancherà le altre versioni a basso impatto ambientale della vettura, come la COD e la e-tron.
Sportiva a propulsione ibrida da ben 408 CV
L’inedita versione e-quattro della nuova A4 di Audi sarà equipaggiata con il motore a benzina 3.0 TFSI V6 da 292 CV, abbinato a due propulsori elettrici: uno anteriore da 54 CV e l’altro posteriore da 116 CV. Complessivamente, la A4 e-quattro erogherà la potenza massima di 408 CV. In modalità ibrida, la trazione sarà integrale. Grazie alla tecnologia Plug-In, invece, sarà disponibile la modalità elettrica, anche con la trazione solo al retrotreno.
In futuro sarà affiancata dalla SUV coupé TTQ
La tecnologia e-quattro sarà destinata, in futuro, anche ai modelli con la piattaforma modulare MQB a motore trasversale. Tra questi figura anche l’altrettanto inedita Audi TTQ, versione di serie della concept car TT Offroad presentata l’anno scorso all’ultima edizione del Salone di Pechino, attesa nel corso del 2017.
Le altre versioni COD ed e-tron della nuova A4
La nona serie della Audi A4, la cui presentazione è prevista al prossimo Salone di Francoforte in programma a settembre, adotterà la piattaforma modulare MLB Evo a motore longitudinale e, rispetto all’attuale generazione, sarà più grande e più leggera. La gamma, inoltre, comprenderà la versione COD con il motore a benzina 1.4 TFSI da 150 CV dotato del sistema di disattivazione dei cilindri, nonché la versione e-tron a propulsione ibrida Plug-In con il propulsore a benzina 2.0 TFSI da 211 CV abbinato all’unità elettrica da 95 CV.