Continua la crescita del marchio Kia in Italia. I passi in avanti registrati sotto il profilo delle vendite sono il risultato di un’offerta basata su auto in grado di abbinare design convincente e caratteristiche tecniche di primo piano. Modelli sicuramente moderni e in grado di soddisfare le richieste degli automobilisti sempre più orientati verso il segmento di mercato di suv e crossover.
In questa scia rientra Kia Niro con un aspetto rinnovato, interni raffinati, dotazioni più tecnologiche e una maggiore opportunità di scelta in termini di colori della carozzeria, a cui aggiungere il nuovo sistema telematico Kia Uvo Connect con rinnovate funzionalità di connessione.
Potenza e autonomia della nuova Kia Niro
La gamma della nuova Kio Niro comprende i modelli hybrid e plug-in hybrid: un arricchimento della motorizzazione che significa basse emissioni e costi di gestione contenuti. Il sistema ibrido parallelo riesce a passare in modo automatico dall’alimentazione a benzina a quella elettrica o le utilizza insieme in contemporanea.
Il sistema di frenata rigenerativa converte l’energia cinetica, quelal cioè prodotta mentre il crossover è in movimento, ricaricando la batteria. Dal punto di vista prestazionale, il nuovo Kia Niro esibisce una potenza di 141 CV e di raggiungere 120 chilometri orari con la sola propulsione elettrica e 164 chilometri orari con la propulsione combinata.
Sicurezza e guida assistita
Kia Niro plug-in hybrid propone un’autonomia elettrica di 58 chilometri mentra la nuova Kia E-Niro, totalmente elettrica, assicura quasi 500 chilometri di percorrenza in modalità full electric. Dal punto di vista tecnologico, l’innovativo UvoConnect consente di accedere alle funzioni dell’auto ovvero impostare i percorsi dallo smartphone, tenere traccia della posizione e accedere ai report diagnostici.
Grazie al riconoscimento vocale, è possibile accedere al navigatore senza distogliere lo sguardo dalla strada. Sul versante della sicurezza e della guida assistita, la nuova Kia Niro ruota attorno al Drive Wise con il suo elenco di servizi.
Come lo Smart Cruise Control con Stop&Go, l’assistenza alla frenata di emergenza, il monitoraggio dell’angolo cieco, il rilevamento dei veicoli in retromarcia; l’avviso del superamento di carreggiata, il rilevamento della stanchezza del conducente e la guida autonoma di secondo livello, cheregola accelerazione, frenata e sterzo rispetto al veicolo che precede sulla strada. A chiudere il cerchio, al pari di tutti gli altri modelli Kia, anche la nuova Niro è affiancata da una garanzia di sette anni o 150.000 chilometri.