Citroen C-Zero, Renault Zoe e Smart Fortwo, auto elettriche economiche

Citroen C-Zero è acquistabile al prezzo di 6.890 euro

Comprare un’auto elettrica senza spendere molto è possibile. A patto che si scelgano modelli economici ovvero di piccole dimensioni e si sappiano adeguatamente sfruttare gli incentivi all’acquisto, nazionali e regionali, proposti anche in questo periodo. Questo è ad esempio il caso di C-Zero che, a ben precise condizione, è acquistabile al prezzo di 6.890 euro.

Si tratta di una cifra sicuramente bassa tenendo conto che il costo medio di una vettura alimentata solo con motore elettrico è mediamente più alto rispetto a quello delle auto con propulsore termico. Ma con un po’ di ricerca salta fuori come siano anche altre le auto elettriche a prezzi convenienti.

Citroen C-Zero

Guidare Citroen C-Zero è facilissimo: un pedale per l’acceleratore e un pedale per il freno. Ed è sufficiente girare la chiave: nessun rumore del motore, solo un bip che segnala l’avviamento. E per ricaricarsi, l’auto elettrica C-Zero dispone di un’altra fonte di energia: lei stessa. In fase di decelerazione, con acceleratore non premuto o in frenata, il motore fa da generatore e trasforma l’energia cinetica del veicolo in energia elettrica, che rialimenta la batteria.

Un indicatore sul cruscotto informa sui consumi e permette di adattare la guida per ottimizzare la batteria. Semplice, appunto. Zero rumore, zero emissioni, libero accesso alle zone a traffico limitato, parcheggio gratuito, autonomia, facilità di utilizzo e di ricarica sono le caratteristiche di Citroen C-Zero.

Renault Zoe e Smart Fortwo Electric

Senza emissioni, senza rumore del motore, Renault Zoe si propone con linee fluide, losanga cromata, firma luminosa a LED e maniglie delle porte posteriori nascoste nel montante dei finestrini. Per rendere efficace e sicura la ricarica, Renault consiglia di installare una Wall-Box. Si tratta di un dispositivo a muro, disponibile da 3 kW o più, che riduce i tempi. L’installazione della Wall Box deve essere eseguita da un professionista.

In caso di assenza di una colonnina di ricarica nelle vicinanze, è possibile collegare Renault Zoe a una normale presa domestica da 220 V mediante il cavo Flexi Charger. Il prezzo base dell’auto è di3 4.100 euro.

148 chilometri di autonomia sono quelli proposti da Smart Fortwo Electric. Quanto dura la ricarica? Dipende da dove e come viene effettuata. A una normale presa di corrente dura circa 10 ore. Il modo più veloce di ricaricare è utilizzare il caricabatteria di serie da 22 kW collegandolo a un wallbox o a una stazione di ricarica. In questo caso la batteria di Smart Fortwo Electric si ricarica dal 20 all’80% in meno di 40 minuti. Da 24.198 euro.

Articolo precedenteBollo auto sconti, detrazioni e agevolazioni in Lombardia. Quando si può pagare meno
Prossimo articoloHyundai Kona Hybrid, nuovo suv 2019: miglioramenti, motori e prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here