Diventa realtà la Mercedes-Benz EQC. Innovativo SUV elettrico, era stato presentato nello scorso Salone di Parigi.
Fra gli extra un pacco batterie
La Casa di Stoccarda ha realizzato un shooting del veicolo. Un concept che, pur facendo ricorso alla carrozzeria GLC Coupé per celare gli interni, mostra alcune delle sue caratteristiche più importanti. Da come lasciano trapelare alcune immagini è più di un “semplice” ibrido plug-in. E’ possibile sì eseguire la ricarica tramite la sola energia elettrica esterna, ma contiene, in aggiunta, un pacco batterie sul fondo vettura.
Intelligenza Elettrica
Come dichiarato dagli stessi ingegneri, la nuova gamma proporrà un sistema di Intelligenza Elettrica basato sua piattaforma modulare. Il che significa motore elettrico, posto su uno o entrambi gli assi, con la batteria alloggiata sul piano della vettura. Il primo esemplare EQC rifletterà per taglia e posizionamento gli altri modelli di Classe C. Previsto, a 2017 inoltrato, la GLC F-CELL, una macchina a cella combustibile ad idrogeno.
Mercedes-Benz EQC: in commercio fra un anno
Due propulsori elettrico danno, combinati, un potenziale complessivo di 400 cv. L’accelerazione 0-60 avviene in 5 secondi. Molteplici modalità e livelli di potenza proposti ai fruitori dell’EQC, in base alla fascia di prezzo. Da oltre 70 kw/h la batteria in litio, che consentirà la copertura di circa 480 km con una sola ricarica. In base ad alcuni indiscrezioni i primi esemplari dovrebbero circolare su strada tra fine 2018 e inizio 2019. Nel frattempo la Mercedes ha comunicato che entro il 2025 usciranno altri 9 modelli elettrici. Il SUV EQC sarà la prima auto dell’offensiva Daimler, nonchè la prima a venire lanciata sotto il marchio EQ.
L’accusa di Chery
A ogni modo, non tutti fanno i salti di gioia per il nuovo modello. “eQ” sarebbe già utilizzato da Chery il Cina per definire la sua due porte. Diritti di proprietà intellettuali che la società riterrebbero violati. “Se entra nel mercato cinesi, avrebbe un impatto sui nostri diritti legati al marchio. Mercedes-Benz EQ e la nostra eQ sono estremamente simili. Il loro prodotto è anche una macchina elettrica”, il commento di un portavoce a Reuters.