La DR3 EV, primo suv elettrico italiano low cost, sarà presentato in anteprima mondiale dalla casa produttrice molisana al Salone dell’Auto di Ginevra e sarà commerciabile in Italia tra fine anno e inizi del 2020.
DR3 EV: il suv elettrico, full optional e low cost
La DR3 EV, basata sulla Cheri Tiggo 3xe, pesa 385 kg ed è il primo modello a zero emissioni lanciato sul mercato dalla casa di Isernia, il primo suv italiano elettrico low cost si avvale di un motore da 122 cavalli alimentato dalla batteria gli ioni di litio con potenza da 54,3 kw di energia che consente al primo suv elettrico italiano low cost di percorrere 400 km in autonomia.
Per una ricarica completa sono richieste dalle 6 alle 8 ore per ricariche da prese di casa ma sfruttando le colonnine pubbliche, ancora troppo poco presenti in Italia, si può recuperare circa l’80% della carica in mezzora.
A detta della casa produttrice la DR3 EV può raggiungere una velocità massima di 151 km/h con un accelerazione da 0 a 50 km/h in 4 secondi. Il suv elettrico italiano meno costoso è alto 1,57 metri, largo 1,76 e lungo 4 metri e 20 centimetri.
Per ciò che concerne l’allestimento, la nuova DR3 EV è full optional di serie e rispetto alla versione bi-fuel permette di scegliere con l’apposito selettore la modalità di guida tra Eco e Sport, mentre le dotazioni di sicurezza presenti sono l’Abs, l’ausilio in partenza e in salita, il rilevatore della pressione dei pneumatici e il ripartitore elettronico di frenata oltre all’avvertimento acustico per i pedoni.
Per quanto riguarda il costo del primo su elettrico italiano low cost, DR non ha ancora comunicato i prezzi ma si è limitata a dire che potrà essere prenotata a partire dalla seconda metà del 2019, secondo indiscrezioni il prezzo si aggirerà intorno ai 37.000 euro.