Citroen C4, la nuova generazione del crossover è anche elettrica

Disponibile anche in versione 100% elettrica, Citroen e-C4 propone scegliere fra diversi tipi di motorizzazioni

Arriva la nuova generazione della Citroen C4, proposta a benzina, a diesel ed elettrica. Quest’ultima variante, la e-C4, monta un motore elettrico da 100 kW (136 CV) e una batteria da 50 kWh. L’autonomia è di circa 350 chilometri. Dotata di un assetto rialzato, richiama i tratti tipici delle linee Citroen con la nuova firma luminosa a V a Led anteriore e posteriore, e introduce un rinnovamento dello stile. Gli automobilisti possono configurare la vettura scegliendo tra 31 combinazioni di tinte e Pack Color all’esterno e 6 ambienti interni.

C’è anche la versione elettrica di Citroen C4

Disponibile anche in versione 100% elettrica, Citroen e-C4 propone scegliere fra diversi tipi di motorizzazioni, efficienti e prestazionali: 100% elettrica 100 kW (136 CV), con un’autonomia di 350 chilometri nel ciclo WLTP e termiche di nuova generazione: Euro 6d benzina (PureTech 130 S&S e PureTech 130 S&S EAT8) oppure Diesel (BlueHDi 110 S&S e BlueHDi 130 S&S EAT8).

Omologato Euro 6.2, di ultima generazione, il motore BlueHDi 110 S&S di C4 ha un livello di emissioni di CO2 di 125,26 grammi per chilometro nel ciclo di omologazione WLTP High con consumi tra 4,087 e 4,781 litri per 100 chilometri, nel ciclo WLTP. Combinato Low e High. Il motore BlueHDi 110 S&S è disponibile su tutte le versioni di Citroen C4 e si aggiunge al diesel da 130 CV, abbinato di serie al cambio automatico EAT8 (BlueHDi 130 S&S EAT8). La gamma motori si completa con l’alimentazione benzina 1.2 PureTech Stop&Start, da 130 CV, disponibile con cambio manale a 6 rapporti e con cambio automatico EAT8.

Citroen C4, comfort e prezzi

Il comfort di marcia di Citroen C4 è assicurato dalle sospensioni con Progressive Hydraulic Cushions e dai sedili Advanced Comfort. Il comfort di utilizzo è invece potenziato dalle 20 tecnologie di aiuti alla guida che comprendono l’Highway Driver Assist, dispositivo di guida semiautonoma di livello 2, e le 6 tecnologie di connettività. Il comfort a bordo si traduce in un’abitabilità generosa e uno spazio per le ginocchia Best in Class, vani portaoggetti funzionali e lo Smart Pad Support Citroën. Sul versante prezzi, il quadro aggiornato è il seguente:

  • Citroen C4 PureTech 130 S&S: 22.900 euro (Feel), 24.400 euro (Feel Pack), 25.900 euro (Shine)
  • Citroen C4 PureTech 130 S&S EAT8: 24.900 euro (Feel), 26.400 euro (Feel Pack), 27.900 euro (Shine)
  • Citroen C4 BlueHDi 110 S&S, 24.400 euro (Feel), 25.900 euro (Feel Pack), 27.400 euro (Shine)
  • Citroen C4 BlueHDi 130 S&S EAT8: 26.400 euro (Feel), 27.900 euro (Feel Pack), 29.400 euro (Shine)
Articolo precedenteAuto gpl e metano: come risparmiare nei costi di gestione
Prossimo articoloFiat 500 elettrica, city car con 460 chilometri di autonomia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here