Auto elettriche, Toyota utilizza la batteria Panasonic progettata per le Tesla

Toyota preferisce batterie quadrate o prismatiche per i suoi veicoli

Il gruppo automobilistico Toyota ha iniziato a utilizzare lo stesso tipo di batteria che Panasonic ha progettato per Tesla in alcuni delle sue auto ibride plug-in vendute in Cina. Più esattamente si tratta delle batterie cilindriche e i modelli interessati sono le sue nuove berline ibride plug-in Corolla e Levin lanciate sul mercato cinese nel 2019. Le batterie hanno le stesse dimensioni di quelle prodotte da Panasonic per Tesla, ma la composizione è diversa.

Le batterie delle auto Tesla sui veicolo Toyota

La decisione rifletterebbe gli sforzi della Toyota per garantire forniture stabili di batterie di alta qualità nel rapido spostamento globale verso auto alimentate a energia elettrica. La più grande casa automobilistica giapponese ha cosviluppato le batterie con Panasonic per un periodo di diversi anni, espandendo la sua gamma di veicoli elettrificati.

Siamo ancora a livello di indiscrezioni di persone all’interno di Toyota e mancano conferme ufficiali, ma le voci stanno iniziando a diventare insistenti e sono state riprese dai principali organi di informazione. La stessa Panasonic è rinomata nel settore delle batterie e collabora con Tesla nella gestione della Gigafactory in Nevada, negli Stati Uniti.

Toyota e Panasonic insieme per le auto elettriche

Toyota preferisce batterie quadrate o prismatiche per i suoi veicoli e ne utilizza alcune prodotte da Panasonic per i suoi ibridi. Le due società hanno annunciato una joint venture a gennaio per costruire batterie per veicoli elettrici unendo le attività di ricerca e sviluppo e i punti di forza di produzione di una delle maggiori case automobilistiche del mondo con uno dei maggiori produttori di batterie.

Toyota ha anche stretto una partnership con la China Amperex Technology e il produttore di veicoli elettrici BYD per l’acquisto di batterie. Toyota potrebbe aver ordinato circa 50.000 batterie cilindriche, spingendo a pieno regime l’impianto di batterie Panasonic a Osaka.

Come spiegato da Akio Toyoda, numero uno di Toyota, la chiave per elettrizzare i veicoli in futuro saranno le batterie: per consentire al Giappone di sopravvivere a questa era di profondi cambiamenti senza risorse naturali, è necessario sviluppare batterie competitive e stabilire sistemi per un approvvigionamento stabile. Panasonic è stato il fornitore esclusivo di celle a batteria per Tesla, ma il produttore di veicoli elettrici degli Stati Uniti è in trattative avanzate con LG Chem della Corea del Sud nel tentativo di diversificare le fonti del componente chiave.

Articolo precedenteMercedes GLE 350 e GLC 300: motori ibridi plug-in e prestazioni nuovi suv 2019
Prossimo articoloRenault Megane, la prova su strada con il nuovo potente motore diesel

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here