C’è sempre più spazio per l’alimentazione elettrica nelle auto Opel. Una scelta in linea con le recenti tendenze del mercato, ma anche con le esigenze di tutti i giorni. Scegliere un modello elettrico, come la nuovissima Opel Mokka-e oppure l’intramontabile Corsa elettrica, significa poter circolare liberamente tutte le volte che scatta una limitazione alla circolazione delle auto inquinanti. Ma anche ridurre i costi di gestione, dal bollo alla revisione fino al tagliando.
I traguardi raggiunti da Opel nello sviluppo della tecnologia elettrica permettono di viaggiare in sicurezza e in pieno comfort. La batteria di nuova generazione del crossover Mokka-e, ad esempio, garantisce la libertà di andare lontano grazie a un’autonomia di oltre 300 chilometri con una sola carica. E senza arretrare sul fronte delle prestazioni. Il motore 100% elettrico garantisce una coppia istantanea di 260 Nm che consente di accelerare da 0 a 100 chilometri orari in 8,1 secondi e di raggiungere una velocità massima di 150 chilometri orari.
Opel Mokka-e, crossover elettrico
L’aspetto di Mokka-e si caratterizza per la presenza dei fari IntelliLux Led Matrix che permettono di guidare con il comfort, la luminosità e la potenza degli abbaglianti senza disturbare gli altri guidatori. Lo schermo del cruscotto da 12 pollici è personalizzabile e offre le informazioni necessarie senza interferenze.
Gli elementi che possono distrarre sono stati eliminati, per lasciare spazio a un controllo digitale completo. Insieme a una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il sistema di mantenimento di corsia e l’allerta in caso di involontario superamento dei limiti di carreggiata, la frenata automatica di emergenza di Mokka-e tiene monitorata la strada per rilevare eventuali veicoli e pedoni e aiuta a evitare eventuali danni da incidenti, o a ridurli significativamente.
Opel Corsa è la Best Buy Car of Europe
Ancora un premio per Opel Corsa. Questa volta è stata la giuria di Autobest, composta da giornalisti internazionali provenienti da 31 Paesi, a considerarla la migliore espressione in Europa per rapporto tra qualità e prezzo in Europa. Si tratta della prima vettura della storia a essere stata nominata “Best Buy Car of Europe” per tre generazioni consecutive e la prima che costruisce un legame tra propulsioni e tecnologie classiche e d’avanguardia.
La batteria di Corsa-e, ad esempio, è posizionata sotto i sedili anteriori e posteriori. In questo modo è possibile avere il massimo volume di carico e abbassare il baricentro, accentuando così le caratteristiche dinamiche dell’auto. Quando si tratta di piacere di guida, la nuova Corsa-e è sicuramente in prima fila. Il veicolo è in grado di scattare da 0 a 100 chilometri in 8,1 secondi: un dato che rende chiare le idee sul fronte prestazionale.