Volkswagen Caddy 2021: più digitale e con 3 motori fra cui scegliere

Il nuovo Volkswagen Caddy è disponibile con tre diverse tipologie di motori fra diesel e benzina

La nuova generazione di Volkswagen Caddy Cargo fa segnare un passo in avanti nel segmento di mercato dei furgoni compatti. Le release precedenti hanno ottenuto successo commerciale per via della sua versatilità. I designer Volkswagen hanno optato per linee semplici e pratiche mentre sotto al cofano la scelta è fra tre propulsori turbodiesel 2.0 TDI con potenza di 75, 102 e 122 CV. Il motore TDI da 122 CV è disponibile con un cambio a doppia frizione a 7 rapporti (DSG) e abbinato alla trazione integrale 4Motion.

Volkswagen Caddy 2021 a diesel o benzina

Volkswagen Caddy Cargo può essere configurato in versione Maxi con un passo allungato di 215 mm rispetto alla versione corta del nuovo Caddy. Il volume di carico è compreso tra 3,1 metri cubi (versione a passo standard) e ben 3,7 metri cubi (variante a passo lungo). Il nuovo Caddy si aggiorna sotto il profilo dei sistemi di sistemi di assistenza alla guida tra sistema di mantenimento della corsia, Rear Cross Traffic Alert, Trailer Assist e Travel Assist con Emergency Assist.

L’upgrade riguarda anche i fari a Led e fanali posteriori a Led, caratterizzati da un basso consumo di energia ed elevata capacità d’illuminazione. Sono inoltre disponibili gli impianti radio Composition Audio con schermo da 6,5 pollici e Composition Colour con display da 8,25 pollici, i sistemi di navigazione Discover Media e Discover Pro, entrambi con schermo da 10 pollici.

Caddy è disponibile con tre diverse tipologie di motori fra diesel e benzina, in linea con la normativa sui gas di scarico Euro 6 prevista per l’anno 2021 ed equipaggiata con filtri antiparticolato. A seconda della motorizzazione, riduce i consumi fino al 12% rispetto al modello precedente.

Interni Volkswagen Caddy 2021 digitali e tecnologici

Proprio gli interni di Caddy sono stati completamente riprogettati e ampiamente digitalizzati. Questo veicolo multiuso viene proposto per la prima volta con una strumentazione digitale, disponibile a richiesta: il Digital Cockpit. Al riguardo, la plancia e i sistemi di infotainment formano un nuovo scenario digitale. Anche molti altri elementi di comando sono stati digitalizzati: una tastiera dedicata alle funzioni di illuminazione e visibilità, posizionata a sinistra del volante multifunzione, e un gruppo di tasti sotto il sistema di infotainment per accedere a varie funzioni del menu.

Caddy introdice inoltre un impianto di ventilazione del vano passeggeri attivo, i sedili ergoComfort, un nuovo concetto, che offre due sedili singoli nella terza fila di sedili. Al conducente è lasciato ampio spazio di personalizzazione delle informazioni. Oltre a tachimetro, contagiri e spie canoniche, può visualizzare i dati del navigatore satellitare, del telefono collegato via Buetooth con vivavoce, le informazioni sui consumi.

Articolo precedenteLe 10 auto più vendute dell’anno tra city car, suv e compatte
Prossimo articoloLancia, Honda Jeep: nuove offerte a gennaio 2021 per comprare un’auto con sconto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here