Maggior sicurezza, minori costi per il trasporto merci. Lo promette Tesla Semi, nuovo camion elettrico progettato da Elon Musk.
Tesla Semi: postazione centrale
La cabina è progettata specificamente attorno al guidatore, con una posizione di guida centrale per avere visibilità ottimale. Due display touchscreen posizionati simmetricamente su entrambi i lati del driver forniscono un facile accesso alla navigazione, al monitoraggio degli angoli ciechi e alla registrazione elettronica dei dati. La connettività integrata è adatta alla gestione di flotte. In mezz’ora, tramite i Megacharger, è possibile aggiungere una potenza per percorrere altri 600 km.
Tesla Semi: resiste agli urti
Per uno standard di sicurezza più elevato, il parabrezza è realizzato in vetro resistente agli urti. Le telecamere surround avvisano automaticamente di eventuali rischi e ostacoli alla sicurezza. Grazie all’Autopilot è prevista la frenata automatica d’emergenza, l’avviso di pericolo di tamponamento e la tenuta di corsia. Enormi i risparmi in termini di costi energetici, prestazioni, efficienza e affidabilità. A pieno carico, la Tesla Semi ha un’autonomia di 500 miglia (800 km) con una ricarica.
Tesla Semi: tre volte più veloce di un diesel
Senza rimorchio, la Tesla Semi raggiunge 0-60 mph (0-96 km/h) in cinque secondi, rispetto ai 15 secondi di un camion diesel comparabile. Fa 0-60 mph in 20 secondi con un carico completo di 80mila libbre, contro il minuto richiesto da camion diesel. La frenata rigenerativa fino al 98% dell’energia cinetica della batteria, garantendo quindi una durata praticamente infinita del freno. Complessivamente, Semi è più reattivo, copre più miglia di un camion diesel nella stessa quantità di tempo ed è più sicuro.
Tesla Semi: prezzi e produzione
Negli Stati Uniti conviene soprattutto alle aziende, che macinano parecchi chilometri. Spese inferiori di circa 200mila dollari, come raccontano i costruttori. Prezzo base fissato a 150mila dollari per la versione da 300 miglia di autonomia, se ne spendono 180mila per quella top da 500 miglia. Le ordinazioni sono già aperte per 5mila dollari. Produzione prevista dal 2019.