L’8 settembre è stata presentata a Offenbach, davanti a 350 rappresentanti dei media internazionali, la nuova Volkswagen Crafter 2016. Un’auto funzionale per le esigenze del Cliente, che offre soluzioni ad assolvere i compiti di trasporto in ogni settore d’impiego.
DESIGN E INTERNI
La vettura può contare sulla struttura del design e sulla qualità del “fratello più piccolo”, il Transporter di sesta generazione: dinamico, moderno e agile all’esterno. Negli interni offre caratteristiche di robustezza come il maggior carico utile possibile. La capacità di carico ideale è fino a 18,4 m3, l’altezza del vano di carico è pari a 2.196 mm.
FUNZIONALITÀ
La nuova Volkswagen Crafter 2016 è disponibile in versioni derivate anche nelle categorie con pesi elevati: Furgone e Kombi. Le operazioni di carico risultano particolarmente agevoli. Il tutto grazie all’ampia porta scorrevole con un’apertura di 1.311 mm, a un’altezza minima del bordo di carico di 570 mm nelle versioni a trazione anteriore e all’apertura a 270° delle porte a battente posteriori.
SICUREZZA
I nuovi sistemi di assistenza alla guida disponibili della nuova Volkswagen Crafter 2016 offrono benefici in termini di sicurezza. Molto importanti il servosterzo elettromeccanico e l’assistenza attiva per il mantenimento della corsia. Presenti anche dispositivo di assistenza al parcheggio e il sistema di assistenza per la manovra in presenza di rimorchio.
I MOTORI
Sono Euro 6 e progettati appositamente per soddisfare le esigenze del “duro” lavoro dei veicoli commerciali. Il motore 2.0 TDI “EA 288 Nutz” è disponibile con trazione anteriore in tre diverse classi di potenza: 102 CV (75 kW), 140 CV (103 kW) oppure come TDI biturbo da 177 CV (130 kW). In totale è stato possibile ridurre i consumi mediamente del 15%. Inoltre, la vettura si distingue per i ridotti costi di manutenzione.
PREZZI DELLA NUOVA VOLKSWAGEN CRAFTER 2016
La prevendita inizierà a novembre. I prezzi per la Germania partono da 28.300 Euro (IVA esclusa) per la versione Furgone: circa 1.500 Euro inferiori a quelli del modello precedente. A partire dalla metà del 2017 l’offerta verrà completata con la versione a trazione integrale 4Motion. Il motore è montato trasversalmente e la versione a trazione posteriore con motore montato longitudinalmente.