Ford Transit Connect 2015: tutte le caratteristiche della nuova gamma

Ecco le novità della nuova gamma del Transit Connect, disponibile anche nella versione ecoNetic a basso impatto ambientale con il motore diesel 1.5 TDCi.

Ford Transit Connect
Ford Transit Connect

Ford ha introdotto la nuova gamma del veicolo commerciale Transit Connect, la cui offerta è composta dalle seguenti declinazioni: furgone, doppia cabina e combi, tutte disponibili sia nella variante standard che con la carrozzeria a passo lungo, quest’ultima da una tonnellata di capacità di carico.

LE NUOVE MOTORIZZAZIONI – Tra le principali novità del Ford Transit Connect figura la versione ecoNetic a basso impatto ambientale, equipaggiata con il motore diesel 1.5 TDCi da 100 CV di potenza e 250 Nm di coppia massima già conforme alla normativa Euro 6, capace di percorrere 100 km con il consumo medio di 3,8 litri di carburante ed emettere 99 g/km di CO2. Inoltre, il suddetto propulsore è disponibile anche nella versione da 120 CV di potenza e 300 Nm di coppia massima, abbinato esclusivamente al cambio automatico PowerShift.

Confermata l’unità a benzina 1.0 Ecoboost Turbo a tre cilindri da 100 CV di potenza, 170 Nm di coppia massima, 5,6 litri di consumo medio di carburante per 100 km e 129 g/km di emissioni di CO2. Nel corso della primavera del 2016, invece, debutterà la versione standard della motorizzazione diesel 1.5 TDCi che sarà proposta nelle declinazioni da 75 CV, 95 CV e 115 CV di potenza.

TANTI DISPOSITIVI PER LA SICUREZZA – A seconda degli allestimenti, la nuova gamma della Ford Transit Connect sarà disponibile anche con il sistema di riconoscimento dei segnali stradali Traffic Sign Recognition, i dispositivi Lane Keeping Alert e Lane Keeping Aid per il monitoraggio e il mantenimento della corsia di marcia, la chiave programmabile Ford MyKey, il sistema multimediale Sync, il sistema di monitoraggio della zona d’ombra Blind Spot Information System e gli abbaglianti automatici Auto High Beam.

Articolo precedenteFiat 500 5 porte: quando esce? Quanto costerà?
Prossimo articoloSeat Alhambra 2.0 TDI Advance 4Drive 2015: primo contatto, prova, recensione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here