Citroen Berlingo, non solo furgone: tutti i vantaggi

Estetica più moderna rispetto a quella di un furgone classico

Citroen Berlingo è ben più di un semplice furgone perché ha tutti le caratteristiche per porsi come un veicolo familiare perfetto: è spazioso e pratico, comportamento su strada e comfort non deludono, il motore ha buone prestazioni, è ben equipaggiato di serie e il suo prezzo è più che ragionevole. E poi, per gli amanti dei dettagli e dello stile: il design è tale differenziarsi da un furgone classico.

E se i dati sulle vendite confermano che Citroen Berlingo è una delle auto per famiglie più vendute, si capisce il motivo per cui la casa automobilistica francese scommette con decisione su questo modello, dotando qualunque modello con doppia porta laterale scorrevole con vetri apribili a compasso e 2 vetri fissi in terza fila.

Citroen Berlingo: motori, optional e prezzo di vendita

Citroen Berlingo è riuscita a trovare una valida collocazione sul mercato anche perché ha propone un’estetica più moderna rispetto a quella di un furgone classico. I fari seguono le linee guida del design delle altre auto del marchio, le porte a doppia anta sul retro sono comode e le porte scorrevoli laterali un’ottima alternativa sul fronte della praticità.

Berlingo è disponibile con due corpi, chiamati M e XL, che si differenziano per dimensioni, motori, optional e prezzo di vendita. L’impegno di spesa varia infatti da 21.000 euro (1.2 PureTech S&S Live) a 27.600 euro (XL 1.2 P.T. S&S Shine EAT8) per la versione a benzina e da 21.600 euro (1.5 BlueHDi Live) a 27.000 euro (XL 1.5 BlueHDi S&S Shine) per Citroen Berlingo a gasolio.

All’interno c’è spazio per vano portaoggetti sotto il padiglione anteriore con maniglie integrate nella prima fila, vano chiuso nella parte alta del lato passeggero, 2 porta bicchieri, indicatore temperatura esterna, interni in tessuto Mica Green, maniglie interne cromate e volante regolabile. L’esterno di

Citroen Berlingo offre kit di gonfiaggio pneumatici, vetri elettrici anteriori, correttore assetto fari, Tyre monitoring system e tergilunotto. Il fronte assistenza alla guida si compone anche di Speed limit information e intelligent speed assist, assistenza alla frenata d’emergenza, controllo elettronico della stabilità, controllo elettronico della trazione, frenata automatica di emergenza, avviso del cambio di corsia, appoggiatesta posteriori, pretensionatore cinture.

Vantaggi su strada

Berlingo è stato creato sulla piattaforma EMP2 e mostra una sospensione piuttosto morbida che favorisce il comfort, ma non le impedisce di muoversi con una certa sicurezza sulle strade tortuose. L’isolamento acustico è buono, anche e soprattutto perché i propulsori tra cui scegliere non sono troppo rumorosi.

Articolo precedenteAttestato di rischio 2020, regolamento e come ottenerlo
Prossimo articoloHyundai Tucson 2021: motori, interni, esterni e tecnologia del nuovo suv

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here