Attive dallo scorso 13 febbraio le nuove regole per l’ingresso nell’Area C Milano. I divieti per alcune auto e professionisti.
Centro storico
Negato l’acceso ai veicoli Euro 3 Diesel di proprietà dei residenti che però fino al 15 ottobre 2017 potranno utilizzare i 40 ingressi gratuiti a disposizione. Entra in vigore il divieto di accesso per le auto Euro 4 senza filtro antiparticolato. Le Euro 4 di proprietà dei residenti potranno però entrare e uscire dal centro storico senza limitazioni fino al 14 ottobre 2018, cioè per i prossimi due anni circa.
Auto a Gpl e metano
I veicoli alimentati a GPL o metano, sia bifuel che dualfuel, potranno accedere all’Area C pagando il ticket di 5 Euro o con le agevolazioni previste per tutti i veicoli paganti. Abilitati a varcare la Cerchia dei Bastioni pure i veicoli trasporto cose leggere e di servizio, inclusi manutentori e servizi di emergenza fino al 14 ottobre 2017. Per i veicoli privati appartenenti alle Forze dell’Ordine, gli autoveicoli adibiti a noleggio con conducente (NCC) superiori a 9 posti classificate come Diesel pesanti e i veicoli trasporto cose pesanti la deroga è valida fino al 14 ottobre 2018.
Area C Milano: deroghe
Sarà impedito l’accesso per i veicoli immatricolati merci nella fascia oraria 8-10, esclusi i veicoli elettrici. Individuate alcune deroghe in questa fase sperimentale di 4 mesi: veicoli immatricolati come furgone isotermico o coibentato; veicoli adibiti a trasporto di merci alimentari deperibili destinate a esercizi pubblici, rivendite o eventi particolari che si trovano all’interno della ZTL, con inizio attività dopo le ore 9; veicoli destinati al trasporto di cose uso di terzi; veicoli appartenenti alla categoria “veicoli di servizio” solo in relazione a documentati interventi in emergenza; veicoli utilizzati da fiorai per l’allestimento di cerimonie; autofunebri; veicoli adibiti al trasporto di farmaci urgenti.
Autonoleggio
Relativamente ai veicoli destinati all’autonoleggio con conducente NCC superiori a 9 posti il ticket cambia in relazione alla lunghezza dei veicoli. Veicoli fino a mt. 8,00: € 15,00 – fino al 14/10/2017; € 40,00 – dal 15/10/2017. Veicoli compresi tra mt. 8,01 e mt. 10,50: € 25,00 – fino al 14/10/2017; € 65,00 – dal 15/10/2017.Veicoli superiori a mt. 10,50: € 40,00 – fino al 14/10/2017; € 100,00 – dal 15/10/2017. Dalla maggiorazione sono esentati, mantenendo quindi il pagamento di 5,00 Euro, gli NCC superiori a nove posti dedicati al trasporto degli alunni iscritti alla scuola secondaria di primo grado e inferiori, per uscite didattiche e viaggi d’istruzione con destinazione interna alla ZTL Cerchia dei Bastioni – Area C e per i veicoli dedicati al trasporto degli alunni iscritti alle scuole secondarie di primo grado e inferiori con sede all’interno della ZTL per uscite didattiche e viaggi d’istruzione esterni alla stessa.