Furti auto: dove conviene sottoscrivere la polizza

A Napoli la polizza più cara. Roma perde nettamente il confronto con Milano e Torino

Furti auto

Ogni anno, in Italia, si verificano circa 100mila furti auto. In un’indagine di nuova pubblicazione emerge come la polizza assicurativi cambi a seconda della zona. Con picchi nel Meridione.  

Furti auto: la polizza più cara a Napoli

Per confrontare le tariffe della sola garanzia furto-incendio, Facile.it ha preso come profilo di riferimento un automobilista di 43 anni, classe di merito 1, proprietario di un’auto station wagon familiare 5 porte del 2014 (valore attuale di mercato circa 7.000 euro) e ha calcolato la migliore offerta disponibile nei seguenti capoluoghi: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino e Venezia. Il costo di Napoli (la migliore copertura standard è disponibile a 139 euro) risulta essere più alto di oltre il 110% se confrontato con quello di Roma, dove il prezzo della copertura è pari a 64 euro, del 200% rispetto a Milano (45 euro) e, addirittura, di oltre il 280% rispetto a Bologna (36 euro). Tra le città analizzate l’unica che si avvicina al capoluogo campano è Bari (111 euro). Terza nella classifica del campione preso in esame Catania (74 euro). In coda alla classifica delle grandi città si posizionano, tutte con un best price prossimo ai 36 euro, Firenze, Genova, Venezia, Bologna e Cagliari.

Differenze di classe

Per approfondire la dinamica, Facile.it ha utilizzato lo stesso profilo di proprietario sopra indicato, considerando però una classe di merito pari a 10. Ecco allora che a Napoli, lo stesso profilo-automobilista con classe di merito 10 anziché 1, guardando sempre alla migliore offerta disponibile tramite il portale, pagherebbe per la sola garanzia furto-incendio quasi il 10% in più; stessa cosa accadrebbe a Catania e Bari. A Roma, Milano e Cagliari, invece, la differenza di tariffa tra una prima e una decima classe di merito è molto più marcata; il proprietario meno virtuoso vedrebbe lievitare la tariffa per la sola garanzia accessoria di oltre il 25%. È però Torino la città tra quelle analizzate dove emerge la differenza maggiore; nel capoluogo piemontese, un automobilista in decima classe pagherebbe addirittura il 47% in più rispetto ad uno in prima classe. Come detto, però, non in tutte le città il costo della garanzia furto incendio è influenzato così pesantemente dalla classe di merito; a Venezia e Bologna, ad esempio, la variazione è prossima al 2%, mentre a Firenze poco più dell’1%.

Articolo precedenteCatene da neve: i migliori kit in commercio
Prossimo articoloAuto diesel: in Italia è sempre amore

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here