Noleggio lungo termine senza anticipo: dettagli e offerte per aziende e privati

Cresce l’utilizzo di questa formula, via via più conveniente anche per i privati

Il noleggio a lungo termine è una soluzione per la mobilità di imprese, professionisti e anche privati. È fissato per un periodo di tempo determinato, così come fisso è il canone mensile. Osserviamo da più vicino le offerte di noleggio lungo termine senza anticipo per aziende e privati.

LA FORMULA – Il noleggio a lungo termine è offerto a durate prefissate (dai 24 ai 60 mesi). Il canone mensile è calcolato in funzione di tre principali variabili: il valore di acquisto dell’auto al momento di stipula del contratto, il valore stimato di rivendita e i servizi offerti inclusi nel canone. I vantaggi economici sono notevoli: non avere impegni di gestione e manutenzione dell’auto, con un risparmio di tempo e preoccupazioni. Non saranno poi a carico del cliente i rischi e gli impegni di acquisto e rivendita successiva del veicolo alla fine del periodo del noleggio. Infine non è previsto immobilizzare i capitali, cosa che invece avviene sia con l’acquisto che col leasing.

AUTENTICO BUSINESS PER LE AZIENDE – Per le imprese è significativo godere di un noleggio a lungo termine senza anticipo, tuttavia ci sono altri numerosi vantaggi: dedurre le spese e detrarre l’Iva, che sono benefici non da poco. I professionisti e le aziende possono contare anche sulle attuali agevolazioni fiscali. Il settore business ha bisogno di mezzi sempre efficienti, ben tenuti e sicuri, dato che un veicolo acquistato e sostituito dopo 5 anni arriva a perdere fino al 75% del suo valore iniziale.

SVOLTA PER I PRIVATI – Secondo i dati dell’Aniasa, sono circa 8.000 i privati che hanno preferito il noleggio a lungo termine all’acquisto e al leasing auto. Nonostante debbano rinunciare alle agevolazioni fiscali, riservate ai professionisti, i privati hanno altri ottimi motivi per scegliere il noleggio a lungo termine: liberarsi dal “peso” della proprietà e avere servizi compresi in un canone mensile fisso. Inoltre svaniscono il problema della svalutazione del mezzo e della rivendita dell’auto. Il portale Finrent dà la possibilità di noleggiare l’auto senza versare anticipi. Il noleggio a lungo termine è consigliato soprattutto ai privati che cambiano la macchina ogni 4-5 anni.

Articolo precedenteBaule portapacchi auto: le proposte di Thule
Prossimo articoloFord Mustang usata: prezzi e modelli ricercati

2 Commenti

  1. Valutando le offerte in giro, di noleggio ai privati, senza anticipo, Arballl, quelle di Finrent etc., sono giunto a questa conclusione.

    Il Noleggio a lungo termine è un’ottima formula se hai una partita iva o un’azienda. Se sei un privato devi valutare in base all’anticipo e a vari fattori: quanto consumi, che uso fai dell’auto etc.

    Vanno valutati pro e contro. La formula senza anticipo resta comunque ottima perchè hai un unico canone da pagare.

  2. Attenzione anche alle condizioni e verificate l’azienda.
    Ci sono molti tranelli e clausole vessatorie.
    Con i RID si rischia di ricevere addebiti non concordati.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here