Enel X, progetto con Nissan e Rse: l’auto dà corrente alla rete

Prima sperimentazione in Italia della tecnologia Vehicle to Grid

Enel X (gruppo Enel), Nissan e Rse, società pubblica di ricerca per il settore elettrico ed energetico, hanno avviato la prima sperimentazione in Italia per lo sviluppo e la dimostrazione del cosiddetto Vehicle to Grid. Si tratta della tecnologia grazie alla quale le auto possono immagazzinare e restituire energia per la stabilizzazione della rete. L’obiettivo del progetto è quello di testare le funzionalità del V2G in base alle abitudini degli utenti privati e di coloro che utilizzano veicoli di flotte aziendali.

Durante i periodi di ricarica le batterie saranno impiegate come sistemi di accumulo energetico connessi alla rete, in grado di garantire vantaggi per il sistema elettrico e per i possessori delle auto.

Prima sperimentazione in Italia della tecnologia Vehicle to Grid

Oggi in Italia circolano 38 milioni di veicoli, dei quali solo 20.000 sono elettrici o ibridi. Si stima che entro il 2030, le autovetture green raggiungeranno i 5 milioni, con una quota di elettrico puro che si attesterà attorno agli 1,6 milioni. Come spiegato da Enel X, la tecnologia V2G permetterà di massimizzare l’autoconsumo di energia rinnovabile da impianti domestici, ottimizzare i flussi di energia prodotta e consumata a livello locale e garantire la continuità della fornitura di energia in caso di interruzioni.

A questo si aggiunge l’opportunità per i possessori di auto elettriche di ottenere una remunerazione per i servizi forniti al sistema elettrico, massimizzando i benefici ambientali ed economici della mobilità a zero emissioni.

Sfruttare per più finalità le batterie auto

La possibilità di sfruttare per più finalità le batterie attraverso il Vehicle to Grid permetterà così da un lato di disporre senza costi aggiuntivi di un sistema di accumulo domestico o aziendale e, dall’altro, di dare un importante contributo alla stabilità e all’efficienza del sistema elettrico; uno strumento in grado di favorire ulteriormente la diffusione dei veicoli elettrici nel nostro Paese.

L’attesa crescita del numero di veicoli elettrici in Italia, attraverso il Vehicle to Grid e lo Smart Charging, metterà a disposizione una capacità di accumulo tale da contribuire in modo decisivo e con costi contenuti all’efficace integrazione delle rinnovabili nel sistema elettrico.

Enel X. è la business line globale del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali nei settori in cui l’energia sta evidenziando il maggior potenziale di trasformazione. Tra le principali mission di Enel X c’è la promozione della mobilità elettrica.

Articolo precedenteGoogle Maps Autovelox: ora postazioni fisse e mobili saranno visualizzate durante la navigazione
Prossimo articoloNuovo Nissan X-Trail 2019 prezzi diesel e benzina

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here