Volvo V70: prezzo, dimensioni e scheda tecnica

Station wagon di lusso, erede della tradizione delle "giardinette" svedesi che ebbero grande successo, anche in Italia, negli anni Ottanta e Novanta.

Prezzo Volvo V70
Il prezzo di partenza della Volvo V70 non è basso: poco meno di 40.000 euro. Occorre considerare, tuttavia, che siamo di fronte a una station wagon di lusso.

La Volvo V70 è, in estrema sintesi, la versione station wagon della Volvo S80, ossia l’ammiraglia del brand automobilistico svedese. È la degna erede delle familgliari svedesi che conobbero un ottimo successo commerciale, anche in Italia, negli anni Ottanta e Novanta.

 

Un bagagliaio assai capiente

La Volvo V70 condivide la stessa base tecnica della Volvo S80. Non solo. Il design è quasi identico, eccezion fatta per la “coda”, totalmente rettangolare, in puro stile Polar e Super Polar. Il frontale delle due vetture, però, è praticamente identico. La Volvo V70 misura 481 cm di lunghezza e 186 cm di larghezza (è alta 155 cm). Il bagagliaio è, ovviamente, molto spazioso: 575 litri (1.600 con i sedili posteriori abbassati).

 

Una station wagon di lusso

Proprio come quelli della Volvo S80, gli interni della Volvo V70 sono estremamente confortevoli e lussuosi. In cinque si sta proprio comodi, mentre le finiture sono assolutamente sublimi. Molti gli allestimenti: Polar, Polar Plus Edition, Momentum e Summum (top di gamma). Cercando, invece, un po’ di emozione off-road, conviene optare per la versione cross country di questa station wagon che prende il nome di Volvo XC70.

 

Molta scelta sotto il cofano

Ben cinque gli allestimenti motoristici previsti per la Volvo V70. Si tratta di motori alimentati solo a gasolio, sebbene fosse prevista anche una versione alimentata a metano che, tuttavia, non è mai uscita sul mercato. Le versioni d’accesso montano un 1.6 litri D2 a gasolio da 114 CV. A seguire ci sono le versione D3 da 2.0 litri (a cinque cilindri) da 136 CV e D4 2.0 da 163 CV (per le versioni a trazione integrale) o, a cinque cilindri, da 181 CV (già Euro 6). Il top di gamma è rappresentato dal D5 da 215 cavalli, disponibile anche con la trazione integrale AWD.

 

Un lusso che si paga, alquanto caro

Il prezzo di partenza della Volvo V70 non è basso: poco meno di 40.000 euro. Occorre considerare, tuttavia, che siamo di fronte a una station wagon di lusso. Un allestimento di medio livello può costare anche più di 44.000 euro. Interessante il prezzo delle km0, circa 37.000 euro, ma anche quello dell’usato. Una vettura di questo calibro non si deprezza facilmente.

Potrebbero interessarti anche:

Volvo S80 2015: prezzo, dimensioni e scheda tecnica

Volvo 244: scheda tecnica, caratteristiche e prezzo dell’usato auto

Volvo: al Salone di Shangai con i modelli XC90 Excellence e S60 T6 Twin Engine

Articolo precedenteVolvo V40: dimensioni, prezzi, caratteristiche e scheda tecnica
Prossimo articoloNuova Ford Mondeo: prezzo e caratteristiche della versione premium Vignale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here