Tata Bolt arriva in Italia: prezzo, caratteristiche e scheda tecnica

City car molto compatta e dal prezzo assolutamente interessante. Appena sbarcata in Italia, prenderà il posto della Vista (o Indica), modello col quale condivide il pianale.

Tata Bolt prezzo
In India la Tata Bolt è già in vendita al competitivo prezzo di 445.000 rupie, al cambio attuale circa 6.500 euro.

È sbarcata anche nel nostro Paese la Tata Bolt, city car indiana che, in pratica, prende il posto della Tata Indica o Tata Vista (il modello è conosciuto con più nomi). Il modello utilizza proprio la stessa piattaforma della Vista. Sullo stesso pianale è assemblata anche una versione a tre volumi della Bolt, ossia la Tata Zest, altra vettura indiana arrivata recentemente in Italia.

 

Un prezzo competitivo

In India la Tata Bolt è già in vendita al competitivo prezzo di 445.000 rupie, al cambio attuale circa 6.500 euro. In Italia il prezzo, probabilmente, sarà maggiore, soprattutto a causa dei costi di trasporto, ma anche perché gli allestimenti base sono privi di quei dispositivi di sicurezza indispensabili dalle nostre parti.

 

Un modello molto compatto

Presentata al Salone di Nuova Delhi, la Tata Bolt si è fatta apprezzare per la sua estrema compattezza. Il modello in questione misura 392 cm in lunghezza, 169 in larghezza e 155 in altezza. Il passo è pari a 247 cm. Il design della nuova Tata Bolt è caratterizzato da linee filanti. Si fanno notare soprattutto i gruppi ottici che si protraggono lungo le fiancate laterali. Le nervature sul cofano e sulle fiancate forniscono al mezzo un’aria giovanile (target di mercato per l’Europa).

 

Il top di gamma ha anche tanti accessori

Gli interni della nuova Tata Bolt sono più curati rispetto a quelli della Tata Vista, ma servirebbe un test di prova per osservare la qualità delle plastiche e degli interni. Quattro gli allestimenti, ma come già scritto, quello base non ha nemmeno gli airbag e, quindi, difficilmente lo vedremo dalle nostre parti. Il più ricco, chiamato XT, ha anche il clima bizona e un sistema multimediale.

 

Motori non troppo performanti, ma il diesel consuma poco ed è italiano

La Tata Bolt dispone di soli due motori: un 1.2 a benzina (90 CV) e un 1.3 a gasolio (76 CV). Non si tratta di motori performanti, ma comunque alquanto “risparmiosi” in fatto di consumi, specialmente il diesel (realizzato in collaborazione con Fiat).

 

Potrebbero interessarti anche:

Tata Vista a metano: prezzo, consumi, prestazioni e scheda tecnica

Tata Hexa: la concept car che anticipa la nuova SUV indiana

Smart forfour: prezzo, dimensioni, modelli e scheda tecnica

Articolo precedenteNuova Skoda Superb: tutte le caratteristiche della gamma per il mercato italiano
Prossimo articoloNuova Volkswagen Golf 2015: le caratteristiche della concept car GTI Clubsport

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here