SUV Dacia Duster: prezzo, consumo e caratteristiche

Il modello ha venduto in Italia 18.000 mila esemplari nel solo 2014.

Il modello che ha fatto conoscere il marchio Dacia in Europa, casa motoristica rumena posseduta da Renault, è indubbiamente il Duster, SUV compatto in produzione dal 2010. In attesa del prossimo restyling del mezzo, previsto entro il prossimo biennio, Dacia e Renault si godono il successo della vettura: nel solo 2014 in Italia ne sono state immatricolate ben oltre 18.000 unità. Un risultato niente male.

Spartano, ma dal prezzo imbattibile

Piccolo, solo 4,3 metri di lunghezza, molto economico (entry level a partire da 11.900 euro, IPT esclusa), spartano quanto basta, il SUV Dacia Duster ha un design minimale, scarsamente grintoso, e una dotazione di accessori di serie alquanto povera, almeno per quanto concerne l’allestimento base. Gli altri due allestimenti sono Ambiance e Lauréate: il primo è lievemente più ricco, mentre il secondo è oggettivamente di discreto livello, anche grazie al Media Nav (Navigatore, radio USB e Bluetooth) di serie. Essendo stato pensato per il segmento low cost, chi decide di optare per il SUV Dacia Duster indubbiamente lo fa per entrare in possesso, a un prezzo competitivo, di una vettura tutta sostanza e pochi fronzoli.

Un gamma di motori limitata

In attesa di una versione a metano, anche se già molti possessori del mezzo hanno provveduto in autonomia a montare il kit per utilizzare questo gas, il SUV Dacia Duster ha una gamma di motori limitata, composta di due soli propulsori: 1.6 litri benzina 105 CV (anche nella variante 4×4 e bifuel, verde e GPL) e 1.5 dCi FAP (90 CV e 110 CV) alimentati a gasolio (entrambi disponibili anche 4×4). Si tratta di motori solidi, ma non particolarmente performanti: solo il 1.5 dCi FAP 110 CV riesce a taccare i 170 km/h. Non particolarmente elevati i consumi, specialmente per i SUV Dacia Duster diesel: 20 km circa con un litro di carburante.

Tre nuovi allestimenti “extra limited edition”

Esistono tre allestimenti “extra limited edition” (solo 100 esemplari numerati cadauno) del SUV Dacia Duster, lanciati proprio nelle scorse settimane: Brave, Freeway e Titan. Ognuna rappresenta ed esalta le tre principali caratteristiche della vettura: lo spirito off-road dal 4×4 Brave, l’animo urbano e giramondo dal “modaiolo” Freeway e la solidità dal super accessoriato Titan. Tutti costano meno di 20 mila euro e, pare inutile scriverlo, stanno andando a ruba.

Articolo precedenteJaguar: la nuova sigla SVR per le versioni più potenti
Prossimo articoloJaguar XF: la nuova gamma 2015 con la versione speciale R-Sport Black

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here