Con la sua quarta generazione Skoda Fabia aumenta lo spazio e la tecnologia a bordo. Spicca per un inedito design, rinnovato nelle proporzioni e con evidenti richiami ai modelli più recenti in gamma. La piattaforma modulare MQB-A0 ha permesso di ampliare lo spazio interno e con i suoi 4108 mm è più lunga della generazione precedente. Il bagagliaio ha guadagnato altri 50 litri, arrivando a 380.
I fari sono ora affilati, così come le luci posteriori con tecnologia Led e i motivi stilistici che richiamano la geometria dei cristalli. Davanti spiccano infatti i gruppi ottici anteriori piatti e l’ampia calandra, impreziosita dalla cornice cromata con nervature nere. Anche il diametro più ampio delle ruote contribuisce alla sensazione di dinamicità. Lo spoiler posteriore allungato, con alette laterali, assicura aerodinamica insieme agli specchietti esterni ottimizzati aerodinamicamente e alle prese d’aria controllate elettronicamente nella presa d’aria inferiore del paraurti anteriore.
4 motorizzazioni per nuova Skoda Fabia 2021
La vettura è proposta al lancio in Italia con 4 motorizzazioni a benzina, tutte appartenenti alla nuova generazione EVO, capace di ridurre consumi ed emissioni ottimizzando l’efficienza complessiva. Alla base dell’offerta il tre cilindri 1.0 MPI aspirato, disponibile nelle potenze di 65 CV e 80 CV con cambio manuale a 5 rapporti. Il 1.0 TSI sovralimentato è invece proposto nelle potenze di 95 CV e 110 CV, quest’ultimo anche in abbinamento al cambio automatico DSG a doppia frizione e sette rapporti.
Così è stato ridisegnato l’abitacolo
La nuova Fabia è disponibile in Italia nelle versioni Ambition e Style, con un equipaggiamento ricco e curato anche nella variante di ingresso e numerosi optional tra cui scegliere. La variante sportiva Monte Carlo è attesa più tardi. Cambia quasi tutto all’interno dell’abitacolo, ridisegnato con una plancia simmetrica e un display centrale libero e listelli decorativi, il tutto con uno sviluppo orizzontale.
Il Virtual Cockpit può visualizzare anche i loghi delle stazioni radio, le copertine degli album musicali e le immagini memorizzate dei contatti. Lo smartphone può essere collegato senza bisogno di un cavo tramite Wireless SmartLink e Android Auto o Apple CarPlay, mentre il Phone Box opzionale consente la ricarica induttiva. Il passaggio alla nuova generazione di infotainment connesso porta a bordo anche l’assistente vocale Laura tramite cui è possibile controllare svariate funzioni dell’auto. Il lancio del nuovo modello di Fabia in tutte le concessionarie italiane è previsto nel corso del mese di ottobre.
Nuove tecnologie per il comfort
Le tecnologie di connettività avanzata della nuova Skoda Fabia forniscono il supporto per una guida più confortevole e sicura in città e nei tragitti extraurbani. Proprio questo è uno dei tratti distintivi della nuova generazione. Si tratta della prima variante disponibile a richiesta con strumentazione digitale con display da 10,25 pollici. La possibilità di scelta è tra layout classico, sullo stile degli strumenti tondi analogici, layout moderno, ridotto ed esteso.
Come parte del pacchetto opzionale Dynamics, c’è una quinta opzione: il layout Sport, in cui il contagiri è al centro della scena. Il guidatore può scegliere tra diversi sistemi di infotainment. Bolero offre radio Dab, schermo da 8 pollici, vivavoce Bluetooth e due altoparlanti surround-sound aggiuntivi nelle porte posteriori.