Bmw ha presentato la berlina M5 CS 2021 (CS è l’acronimo di ClubSport): veloce, leggera e aggressiva con l’esperienza di guida che si colloca ai vertici della categoria Bmw della gamma M. Presentata come la M più potente della storia, ha tanti motivi per farsi ammirare.
Bmw M5 CS 2021: motori e design
Il motore V8 biturbo da 4,4 litri di Bmw M5 CS 2021 mette in mostra 635 CV, 10 in più della M5 Competition 2020. Ma è l’intero pacchetto delle prestazioni offerte a lasciare stupiti: da 0 a 100 chilometri in 3 secondi, da 0 a 200 in 10,4 secondi con punta massima 305 chilometri orari regolata elettronicamente.
Il livello delle performance è dovuto anche alla relativa mancanza di peso del CS rispetto ai concorrenti. Bmw cita un risparmio di 70 chilogrammi rispetto a una M5 Competition standard, posizionando il CS a poco più di 1.900 kg. Il risparmio di peso va ricondotto all’uso della fibra di carbonio per alcuni dei componenti esterni come il nuovo cofano, che è tra l’altro più evidente per la sua cupola potente e aggressiva e le prese d’aria ad angolo inverso.
Bmw M5 CS 2021 è dotata di un set di freni in carbonio-ceramica con pinze a sei pistoncini sull’asse anteriore. Anche loro contribuiscono con 27 kg alla perdita di peso totale di 70 kg. Le ruote da 20 pollici sono simili a quelle della M5 Competition, anche se con una morbida finitura bronzo, e sono avvolte in gomma Pirelli P Zero Corsa. Le sospensioni a molla elicoidale sono su misura, con l’auto 7 mm più in basso rispetto alla concorrenza, e utilizzano gli ammortizzatori adattivi potenziati come quelli della M8 Gran Coupé.
Bmw M5 CS 2021 si riconosce per la sua griglia rifinita in bronzo, i listelli laterali e la vernice verde opaca, anche se disponibili altre due finiture. Forse il cambiamento visivo più sorprendente sono i fari su misura, in cui gli elementi di marcia diurna si illuminano di un giallo ispirato agli sport motoristici quando gli anabbaglianti sono accesi.
Interni e prezzo Bmw M5 CS 2021
Analoga attenzione è stata dedicata agli interni, ma senza alcuna rivoluzione. I sedili avvolgenti in fibra di carbonio sono presi in prestito dalle nuove competizioni M3 e M4 mentre il divano posteriore ha un design personalizzato. L’interno presenta anche un uso esteso di finiture in fibra di carbonio su porte e cruscotto, mentre l’Alcantara è presente su cruscotto, volante e rivestimento del tetto.
Anche i paddle del cambio più grandi in fibra di carbonio sono di derivazione delle nuove M3 e M4 Competition. Il carattere racing continua negli interni con i sedili sportivi avvolgenti M Carbon con la silhouette del Nürburgring sui poggiatesta e cuciture a contrasto rosse, oltre a un sedile posteriore leggero a 2 posti.
Disponibile nel corso della primavera 2021, il prezzo di partenza di Bmw M5 CS 2021 è di 204.900 euro.